Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“BORGHETTO EUROPA”, DOMANI LA PRESENTAZIONE A CATANIA

I giornalisti saranno invitati a effettuare un sopralluogo nei nuovi spazi insieme alle autorità e ai progettisti. Domani 3 aprile, ore 10.30, Piazza Europa a Catania

CATANIA, 02/04/2013 – Come annunciato nei mesi scorsi, nelle prossime settimane di primavera Piazza Europa sarà riconsegnata alla città: la data ufficiale dell’apertura verrà comunicata durante la conferenza stampa di domani, mercoledì 3 aprile, alle ore 10.30, che si svolgerà all’interno del cantiere (l’appuntamento davanti al Caffè Epoca, lato viale Alcide De Gasperi).

All’incontro interverranno il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli, l’amministratore delegato di “Parcheggio Europa Spa” Lorena Virlinzi, il progettista delle opere di superficie Salvo Puleo, l’agronomo che ha curato il verde della piazza Lara Riguccio e il direttore dei lavori Renato Grecuzzo.

I giornalisti saranno invitati a visitare in anteprima il nuovo “Borghetto Europa”, lo spazio di superficie che racchiuderà i servizi e le attività commerciali, culturali, sociali e professionali, previste nel progetto. Il modello di realizzazione ispirato all’“agritecture” – cioè alla dimensione agricola e alla sostenibilità ambientale dell’opera – già presentato nei mesi scorsi durante la conferenza che si è svolta al Comune, sarà direttamente illustrato in loco, per mostrare come la piazza verrà reinserita definitivamente nell’ecosistema urbano di Catania.

Commenti