Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BRIGITTE: PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA IL DUO MUSICALE POP/FOLK, DISCO DI PLATINO IN FRANCIA

Il festival Suona francese è organizzato e promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut français Italia, con il sostegno dell'Institut français, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem e del Ministero dell'Istruzione e della Ricerca - Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica
29/03/2013 - Arriva anche in Italia lo straordinario fenomeno “Brigitte”, il duo musicale francese formato da Sylvie Hoareau e Aurélie Saada che potrebbe essere illustrato come lo strano incontro tra l’eleganza di Nancy Sinatra e la faccia tosta di M.I.A.

Descritte da molti come una Brigitte Bardot e una Brigitte Fontaine del nuovo millennio, le due trentenni autrici, compositrici, musiciste eccellenti con voci maestose, madri hippie dotate di charme vintage e fan dell’hip-hop elettronico, l’una bionda e l’altra bruna, incarnano nella propria musica l’emblema della donna ideale, una ragazza lontana dalla sciatta e triste vicina della porta accanto.
Il loro stile si ispira a Nick Drake ma passa anche per gli Abba, The Zombies e Klaus Nomi, fino ad arrivare a brani originali conditi di umorismo e auto derisione che raccontano storie di ragazzi cattivi che amiamo odiare e odiamo amare, e di donne tentatrici che rubano nei negozi di caramelle.

E' dell'Aprile 2011 il loro primo album, Et vous, Tu m'aimes?, disco di Platino in Francia, dedicato a tutte le donne che affrontano la vita a schiena dritta; un armonioso lavoro retro pop-folk che propone canzoni orecchiabili e scritte in modo elegante e ironico e che affronta tematiche che parlano di desiderio e di perdita, di amore e degli alti e bassi del nostro vivere.

Il duo Brigitte ci fa sorridere, ci fa ballare, ci fa piangere, è bello da vedere e piacevole da ascoltare. E' accattivante, senza peli sulla lingua, intelligente. Brigitte è un'amante che lascia un sapore amaro in bocca. Brigitte è soprattutto è la più grande ventata di aria fresca degli ultimi anni. Brigitte è... Brigitte. Un concerto tutto da vedere e ascoltare per credere, in programma la prima settimana di aprile a Torino (2), Roma (5) e Catania (6) nell’ambito del festival Suona francese.
www.facebook.com/brigittemusic




Commenti