Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CAPO CALAVA': ASSUNZIONI ‘STRANIERE’, MA CHE SUCCEDE?

Gioiosa Marea (Me), 30/03/2013 - In questi giorni prendono sempre più corpo, nell'opinione pubblica gioiosana, voci e notizie sulle assunzioni nel Villaggio Turistico di Capo Calavà per la prossima e imminente stagione turistica. Da quest'anno è cambiata la gestione della nota struttura ricettiva, fiore all'occhiello dell'offerta alberghiera di Gioiosa Marea e per anni luogo di lavoro dei nostri concittadini.
Dalle notizie che ci arrivano, sembra che i nuovi gestori siano orientati a ridurre al minimo le assunzioni di chi per decenni ha lavorato in una azienda che è la più importante impresa turistica gioiosana, preferendo invece puntare su collaboratori non locali.

Sappiamo bene che spesso, le notizie che passano di bocca in bocca vengono alterate e arrivano distorte, ma sappiamo anche che dietro una “voce di popolo” c'è sempre un fondo di verità. Il Villaggio Capo Calavà, in passato, ha sempre garantito l'impiego di manodopera locale, e sappiamo che in Italia i contratti di lavoro sono legge: i lavoratori di aziende stagionali hanno sempre la priorità nelle assunzioni delle stagioni successive. Sarà Gioiosa è certa che queste “voci” non troveranno conferma e che alla fine prevarrà la ragione e il buon senso, ma poiché è nostro dovere occuparci dei problemi del nostro paese cercando di prevenire azioni che possono avere conseguenze gravi per gli equlibri economici e sociali di Gioiosa Marea, vogliamo attenzionare la questione.

Abbiamo acceso una luce diretta a capire se ciò che si dice risponde a verità, e invitiamo l'amministrazione comunale, le forze politiche e i sindacati che operano a Gioiosa Marea a fare altrettanto. Se le presunte intenzioni dei nuovi gestori del Villaggio Turistico Capo Calavà dovessero trovare conferma, Sarà Gioiosa farà sentire alta la sua voce, perchè fare politica non significa solo chiedere il consenso al momento delle elezioni, ma è presenza quotidiana sul territorio.

SARA' GIOIOSA

Commenti