Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

CISL, 205 DELEGATI IN RAPPRESENTANZA DEI 50MILA ISCRITTI AL XVII CONGRESSO DELLA CISL MESSINA

Messina, 8 marzo ’13 – Saranno 205 i delegati, in rappresentanza dei circa 50mila iscritti alla Cisl di Messina, che parteciperanno al XVII Congresso provinciale e che dovranno eleggere i 72 componenti il nuovo Consiglio Generale provinciale, il nuovo segretario generale provinciale e la nuova segreteria provinciale.
I delegati sono stati eletti dai rispettivi Congressi di Federazione, ben 19, che si sono svolti dal 19 gennaio al 28 febbraio e sono stati preceduti dalle circa 400 assemblee tenute in tutti i posti di lavoro. Al PalaCultura di Messina, il 12 e 13 marzo, saranno presenti anche circa 300 ospiti istituzionali per un appuntamento che si tiene ogni quattro anni e rappresenta il momento più importante della democrazia sindacale e di confronto della Cisl.

Il programma della due giorni congressuale è il seguente:

12 marzo
ore 9: Registrazione delegati e consegna materiale. Apertura congresso
ore 10.30: Relazione Tonino Genovese, segretario generale Cisl Messina
ore 11.30: Saluto delle delegazioni ed invitati
ore 13.30: Buffet
ore 14.45: Ensemble fiati Conservatorio A. Corelli di Messina
ore 15.30: Ripresa lavori, dibattito, interventi programmati
ore 17.30: Intervento Maurizio Bernava, segretario generale Cisl Sicilia
ore 19: sospensione lavori

13 marzo

ore 9: ripresa lavori. Dibattito, interventi programmati
Elezione del Consiglio Generale UST Cisl Messina
Elezione Collegio Sindacale
Elezione dei Delegati al Congresso Regionale Cisl Sicilia
ore 11: Conclusioni Luigi Sbarra, segreteria confederale Cisl nazionale
ore 12.30: Convocazione Consiglio Generale Ust Cisl Messina
Elezione Segretario Generale
Elezione Segreteria
Adempimenti statutari

Commenti