Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GAY AGGREDITI IN BANCA A PALERMO, DIRITTI CIVILI ANCORA LONTANI

Palermo, 15/03/2013 - Il coordinamento Pride Palermo condanna l'episodio verificatosi ieri a carico dei due medici aggrediti verbalmente da un'impiegata di banca per il loro orientamento sessuale: è un fatto di inaudita gravità.
Simili episodi ci riportano con drammaticità indietro nel tempo, in un Paese immobile, dove il cammino per i diritti civili di tutt*è ancora molto lungo.
Anche noi, come il sindaco Orlando, invitiamo e ci auguriamo che
domani le due vittime dell'aggressione, che
probabilmente sporgeranno formale denuncia, partecipino alla
conferenza stampa di presentazione del Pride nazionale 2013 a Palermo,
una festa gioiosa e di libertà e per i diritti di tutt*.

Sabato 16 marzo alle 11.30 la Conferenza Stampa di presentazione del
Palermo pride 2013 al Teatro Massimo
Con on. Rosario Crocetta, presidente della Regione, on Leoluca
Orlando, sindaco di Palermo, Maria Grazia Cucinotta e i/le presidenti
delle associazioni LGBT nazionali:

Flavio Romani, presidente nazionale Arcigay
Lucia Caponera, segreteria nazionale Arcilesbica
Giuseppina la Delfa, presidente Famiglie Arcobaleno
Andrea Maccarrone, presidente del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli
Rita de Santis, presidente Agedo
Donatella Corleo, associazione radicale Certi Diritti

Hanno confermato la loro presenza: Giovanni Avanti, presidente della
Provincia Regionale di Palermo; Alessandro Albanese, presidente di
Confindustria Palermo; Giovanni Caramazza, presidente di CONI Sicilia;
Filippo Parrino presidente di Legacoop

La giornata del Palermo pride prosegue alle 21.00 ai Cantieri
Culturali, con Queer Roads #2, con la proiezione del film Caccia alle
Streghe – Opus Gay Vol. 1, di Sofia Gangi. A seguire la proiezione di
un grande classico della cinematografia GLBT: Stonewall, di Nigel
Finch

Commenti