Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

INAIL & GDF ASSIEME PER LAVORO NERO ED EVASIONE FISCALE

ROMA, 14 MARZO 2013 - E’ stato firmato oggi, presso il Comando Generale della Guardia di Finanza, il Protocollo d’intesa che disciplina la collaborazione tra il Corpo e I’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Il protocollo, sottoscritto dal Comandante generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Saverio Capolupo, e dal Presidente dell’Istituto, Prof. Massimo De Felice, prevede azioni comuni contro l’evasione fiscale e contributiva, a tutela del lavoro regolare.

Sulla base dell’intesa, il Nucleo Speciale Entrate provvederà ad elaborare, insieme all’Inail, le linee di sviluppo dell’attività di collaborazione, anche per singoli settori, attraverso analisi di contesto e delle aree di rischio, per la verifica delle dinamiche macroeconomiche e l’individuazione di soggetti potenzialmente irregolari verso cui indirizzare le azioni ispettive.

L’Inail procederà alla segnalazione di informazioni, notizie ed elementi utili per la prevenzione e la repressione del lavoro nero, anche nel settore marittimo, al Nucleo Speciale Entrate, che potrà attivare i Comandi Provinciali ed i Reparti Operativi Aeronavali per lo sviluppo di autonome attività ispettive, anche attraverso specifici piani di controllo su base progettuale, con obiettivi, metodologie operative e tempi predefiniti.

Lo scambio di informazioni è uno dei punti di forza del Protocollo, che prevede altresì lo svolgimento di riunioni di coordinamento anche a livello locale tra Comandi e Reparti territoriali ed Uffici periferici dell’Inail nonché l’organizzazione di iniziative didattiche
a favore del personale interessato alle specifiche attività oggetto del Protocollo .
Il Presidente dell’Istituto ed il Comandante Generale della Guardia di Finanza hanno sottolineato la loro soddisfazione per l’adozione di questo nuovo strumento, che contribuirà a potenziare la lotta al lavoro nero ed all’evasione fiscale e contributiva, a tutela dei lavoratori e dei datori di lavoro onesti.










Commenti