Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MELEVISIONE: HA UN NUOVO GRANDE PORTALE LA TELEVISIONE DEI PIU’ PICCOLI

Massimo Liofredi: “Un nuovo strumento sempre più ricco ed accattivante, volto ad implementare l’offerta crossmediale di Rai Yoyo, pensato per garantire ai bambini dai 3 ai 7 anni l'opportunità di giocare e divertirsi con gli amici del Fantabosco, la “storica” serie, fortemente voluta e realizzata presso gli studi Rai di Torino”

14/03/2013 - Da mercoledì 13 marzo, è on-line il nuovo portale della Melevisione, (www.melevisione.rai.it), destinato anche i più piccoli, con una rinnovata veste grafica ed arricchito di contenuti inediti.
“Un nuovo strumento sempre più ricco ed accattivante, volto ad implementare l’offerta crossmediale di Rai Yoyo”, il Canale della Direzione Rai Ragazzi dedicato ai bambini, ha dichiarato il Direttore Massimo Liofredi, “che grazie alla rinnovata collaborazione con Rai Net, offre un prodotto multimediale pensato per garantire ai bambini dai 3 ai 7 anni l'opportunità di giocare e divertirsi con gli amici del Fantabosco, oltre che seguire sempre più numerosi, i nuovi episodi della “storica” serie, fortemente voluta e realizzata presso gli studi Rai di Torino”.

Infatti, a partire dalla homepage, strutturata in maniera intuitiva e in diverse sezioni, i bambini potranno scoprire tutte le ultime novità sul “Mondo” del Fantabosco, cantando insieme ai loro amici grazie al Karaoke (sezione Canzoni), stampando e creando a casa tantissimi oggetti per mascherarsi e giocare (sezione Download), seguendo le istruzioni di Milo Cotogno per creare infiniti oggetti divertenti (sezione Manualità) e, scoprendo le ricette di Cuoco Danilo (sezione Ricette).
Inoltre, la possibilità di scaricare le nuove puntate e rivedere quelle precedenti (sezione Puntate), sfogliare le fotogallery di tutti gli abitanti del Fantabosco (sezione Foto) e riscoprire tutta la storia della celebre Melevisione raccontata nei famosi Classici.
Infine, si potrà scoprire ogni settimana con il Videogiornale del Fantabosco, le novità dal “bosco incantato” e partecipare a dei sondaggi sul programma oltre, alla possibilità di inviare i propri disegni e vederli pubblicati.

Commenti