Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA. 8 MARZO: LA CGIL ORGANIZZA UN INCONTRO TRA LE DONNE DEL LAVORO, DELL’IMPRESA E DELL’UNIVERSITÀ

Messina, 07 mar ‘13 – La Cgil di Messina, in occasione della Giornata internazionale della donna, ha organizzato un incontro tra le rappresentanti del mondo del lavoro, dello studio e dell’impresa che si terrà nella sede del sindacato in via Peculio Frumentario con un obiettivo pratico: dare vita ad un’analisi e a proposte concrete sulla condizione della donna a Messina e provincia tra studio, lavoro, prospettive anche alla luce delle condizioni di un territorio sempre più avaro di servizi e strumenti per favorire l’organizzazione dei tempi di vita familiari.

Un primo incontro operativo tra le rappresentanti al femminile del lavoro dipendente, autonomo, imprenditoriale, ricerca e studio nella provincia di Messina che intende diventare un appuntamento fisso, un gruppo di lavoro su questi temi per dare un contributo di idee e di proposte alla città e al territorio.

Domani all’incontro saranno presenti: per la Cgil, la responsabile politiche di genere, Esmeralda Rizzi; per l’università, la Presidente del Comitato Pari Opportunità, Mariaenza La Torre; per Confindustria, il Direttore, Laura Biason; per l’imprenditoria, il commercio e il lavoro autonomo, la Presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile presso la Camera di commercio, Anita Gioviale.

Commenti