Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA. 8 MARZO: LA CGIL ORGANIZZA UN INCONTRO TRA LE DONNE DEL LAVORO, DELL’IMPRESA E DELL’UNIVERSITÀ

Messina, 07 mar ‘13 – La Cgil di Messina, in occasione della Giornata internazionale della donna, ha organizzato un incontro tra le rappresentanti del mondo del lavoro, dello studio e dell’impresa che si terrà nella sede del sindacato in via Peculio Frumentario con un obiettivo pratico: dare vita ad un’analisi e a proposte concrete sulla condizione della donna a Messina e provincia tra studio, lavoro, prospettive anche alla luce delle condizioni di un territorio sempre più avaro di servizi e strumenti per favorire l’organizzazione dei tempi di vita familiari.

Un primo incontro operativo tra le rappresentanti al femminile del lavoro dipendente, autonomo, imprenditoriale, ricerca e studio nella provincia di Messina che intende diventare un appuntamento fisso, un gruppo di lavoro su questi temi per dare un contributo di idee e di proposte alla città e al territorio.

Domani all’incontro saranno presenti: per la Cgil, la responsabile politiche di genere, Esmeralda Rizzi; per l’università, la Presidente del Comitato Pari Opportunità, Mariaenza La Torre; per Confindustria, il Direttore, Laura Biason; per l’imprenditoria, il commercio e il lavoro autonomo, la Presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile presso la Camera di commercio, Anita Gioviale.

Commenti