Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA: STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO, LA CISL CHIEDE UN INCONTRO

Messina, 06.03.2013 - Egregio Dottor Croce, apprendiamo da notizie di stampa, della persistente carenza di organico (circa 60 posti) manifestata dall’Azienda Meridionale Acque; una situazione questa, che in un’ottica di riorganizzazione complessiva di tutto il personale comunale, più volte richiesta, andrebbe sanata al più presto.

A parere delle scriventi OO.SS. tale circostanza, unitamente alle ben note carenze dell’organico della Polizia Municipale ed al costante e progressivo impoverimento della dotazione organica per quiescenza dei dipendenti di ruolo, può fornire utili elementi per affrontare l’esigenza divenuta ormai improcrastinabile, di stabilizzazione dei lavoratori precari del comune di Messina, in servizio da oltre 23 anni.
Come è noto, il suddetto personale è in possesso di un ampio ventaglio di qualifiche, dalle quali è possibile, oltre che conveniente, attingere le professionalità necessarie a colmare i vuoti di organico dei vari comparti dell’Amministrazione.
A tal fine si chiede un tavolo di confronto nel quale discutere sulle modalità di utilizzo dei dipendenti in oggetto, tenendo in dovuto conto tanto i limiti quanto le opportunità previste dalle vigenti normative; ciò sia per un miglior assetto della struttura comunale che per iniziare a dare risposta alle legittime aspettative di stabilità occupazionale di una platea di lavoratori che vive in condizioni di estremo disagio.
In attesa di sollecito riscontro, si porgono cordiali saluti.

Il Segretario Generale CISL FP Il Segretario Generale UIL FPL
F.to Calogero Emanuele F.to Giuseppe Calapai

Commenti