Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO: ALLARME MALTEMPO, OGGI TUTTE LE SCUOLE CHIUSE

Milazzo, 02/03/2013 - Il sindaco Carmelo Pino ha firmato una ordinanza quale Autorità di Protezione Civile con la quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole pubbliche, private e parificate di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per l’intera giornata di sabato 2 marzo 2013.
La decisione del primo cittadino è scaturita dall’Avviso di Protezione Civile – Ri-schio idrogeologico pervenuto nella tarda mattinata di oggi nel quale tra le zone di allerta in Sicilia c’è indicato anche il comune di Milazzo.
Un provvedimento – ha detto il sindaco – a salvaguardia dell’incolumità degli studenti e degli operatori della scuola, stante che in situazioni analoghe si sono verificati allagamenti in quasi tutto il territorio comunale che hanno causato danni di gravi entità alle strade e a parecchie abitazioni private della Piana.
Come Comune abbiamo anche predisposto quanto necessario per fronteggiare eventuali situazioni che – mi auguro di no – dovessero verificarsi creando disagi alla popolazione”.

Commenti