Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MOVIMENTO 5 STELLE MESSINA: COME CANDIDARSI ALLE AMMINISTRATIVE DI MAGGIO

Messina, 14/03/2013 - II MoVimento 5 Stelle Messina ha avviato l’iter per la raccolta dei dati per le prossime Amministrative. Potranno partecipare coloro che: Siano residenti nel comune e nella provincia di Messina, Non siano tesserati presso alcun partito politico,

Siano incensurati e che non abbiano alcun procedimento giudiziario pendente a proprio carico,
Non abbiano svolto più di un mandato elettorale,
Non si siano presentati come candidati alle ultime due elezioni amministrative messinesi.

I Cittadini che intendono candidarsi dovranno presentare:

Il proprio Curriculum Vitae con allegata una foto tessera,
Il proprio Curriculum delle attività svolte con il M5S, in enti ed associazioni culturali, sociali,
Benefiche o altro e senza scopo di lucro,
Una lettera di presentazione,
Una fotocopia del documento attestante l’identità del candidato in corso di validità,
Il casellario giudiziale e il certificato dei carichi pendenti entrambi aggiornati,
Una dichiarazione di intenti in cui il futuro candidato si impegna ad auto-limitare il proprio compenso e a rimettere il proprio mandato ogni 6 (sei) mesi alla fiducia del gruppo degli attivisti de M5S di Messina*,
La sottoscrizione della Carta dei Principi del M5S Messina*,
Un’autocertificazione secondo il modello delle passate elezioni regionali in cui il candidato dichiara di non essere iscritto ad alcun partito politico, né di essere stato candidato nelle ultime due elezioni amministrative messinesi*,
Un’autocertificazione relativa alle condanne penali riportate e ai carichi pendenti eventualmente non riscontrabili nel casellario giudiziale*,
Una dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.LGS. 196/2003 e di veridicità delle informazioni fornite ai sensi del D.P.R. 445/2000.

La documentazione potrà essere consegnata presso la sede del M5S Messina sita in Piazza Duomo a partire da martedì 12 ed entro e non oltre venerdì 22 c.m. durante i seguenti orari: da lunedì a venerdì, ore 18-20.

La raccolta e il vaglio delle candidature verrà effettuata da parte del gruppo degli attivisti del M5S Messina e tra i requisiti richiesti verranno presi particolarmente in considerazione la partecipazione a 5 stelle cioè l’aver creduto nel M5S come strumento per il rinnovamento dell’Italia e delle sue istituzioni e l’essersi impegnati per la crescita del MoVimento e della città di Messina, l’associazionismo presso enti no profit volto al miglioramento e lo sviluppo della collettività e del territorio, l’integrità morale, il livello culturale, le comprovate capacità relazionali e professionali del candidato.

......................
DICHIARAZIONE DI AUTOCERTIFICAZIONE
Ex art. 46 D.P.R.
Del 28.12.2000, n. 445
Il sottoscritto ....…........… nato a …….....….. il…............…., residente a
…................… in via …..............................................……….., consapevole
delle sanzioni penali previste dal D.P.R. n. 445 del 2000, per le dichiarazioni
mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi dichiara sotto la propria
responsabilità :
a) di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di
provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di sicurezza e di misure
di prevenzione;
b) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
c) di non aver riportato condanne delle quali è stato ordinato che non si faccia
menzione nel certificato del casellario giudiziale a norma dell'articolo 175, del
codice penale;
d) di non essere stato sottoposto ai provvedimenti previsti dall'articolo 445, del
codice di procedura penale e ai decreti penali di condanna;
e) di non essere stato sottoposto ai provvedimenti di condanna penali emessi
dal giudice di pace.
Data Firma
N. B. : Nel caso in cui si è stati sottoposti a condanne per i reati di cui ai punti
c) d) e) è obbligatorio indicare il reato ed il relativo provvedimento
condannatorio.
INFORMATIVA
Ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196 del 2003, a tutela delle persone e di altri
soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Movimento 5 Stelle
Messina precisa quanto segue:
a) i dati vengono trattati, anche a mezzo di sistemi informatici, allo scopo
di gestire l’iscrizione alle liste dei candidati ;
b) il conferimento dei dati è obbligatorio, pena la non regolarità
dell’iscrizione;
c) i soggetti in questione possono consultare, modificare, integrare e
cancellare i dati relativi;
e) il titolare dei dati è: Movimento 5 Stelle Messina
______________,lì_____________ Firma

Commenti