
29/03/2013 - L'Associazione Naturalistica I Nebrodi organizza Domenica 7 Aprile 2013 una giornata naturalistica lungo la vallata del Torrente Caronia, attraverso affascinanti paesaggi, variegata vegetazione e il fragore delle acque ruscellanti del torrente Caronia.
Punto di arrivo è il suggestivo Mulino Comune, inserito tra le spettacolari pareti rocciose della gola di Passo del Corvo, alla base delle ripide pendici di Monte Pagano.
Durante l'itinerario, di facile percorribilità, si passa dalla rigogliosa macchia mediterranea, a quella tipica degli ambienti fluviali, ai tratti boscati, con presenza di sughere, cerri, lecci ed aceri. Di grande interesse, oltre ai panorami sulla vallata, anche il paesaggio rurale, arricchito dalla presenza di magnifici esemplari di ulivi plurisecolari.
Arrivati al Mulino, si potranno osservare tutti gli elementi caratteristici che ne hanno permesso il funzionamento (vasca, rampa, macine, pale), nonché dei pannelli didattici e un modello in miniatura appositamente realizzato. Infine, pranzo con una grande varietà di prodotti tipici dei Nebrodi.
L'appuntamento è alle ore 09.30 di Domenica 7 Aprile presso la stazione Q8 nei pressi del bivio per Caronia lungo la SS 113 (km 142,300). Da qui si proseguirà per un breve tratto in auto fino ai margini del torrente Caronia, da dove si proseguirà a piedi.
Quota di partecipazione € 15,00 comprensiva di pranzo.
Note tecniche:
Lunghezza percorso (a/r): km 5,5 circa
Tempo di percorrenza: 2 h circa (escluso soste)
Dislivello in salita: m 200 circa
Difficoltà: facile
L'itinerario è adatto a tutti e non presenta alcuna difficoltà. E' percorribile in abbigliamento sportivo, con scarpe da trekking o da ginnastica. Si consiglia una scorta d'acqua di 1 litro e una giacca antivento.
Informazioni ed iscrizioni (entro Sabato 6 Aprile ore 13):
www.inebrodi.it - info@inebrodi.it - tel 348/5431229 - 320/5656912 - 328/6935396
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.