Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PEDOPORNOGRAFIA, UN ARRESTO E INDAGINI DA FIRENZE A CATANIA

16/03/2013 – La Polizia delle Comunicazioni di Trento ha arrestato una persona mentre molte altre risultano indagata nell’ambito di un’operazione contro la pedopornografia. L’arrestato e gli indagati sono coinvolti in una indagine per diffusione di materiale pedo-pornografico che coinvolge una decina di città italiane.
A Campi Bisenzio (Firenze) la Polizia Postale ha sequestrato 150 mila mega-byte di immagini pedo-pornografiche. Perquisizioni sono state avviate a Cremona e nelle province di Milano, Pisa, Pescara, Ascoli, Roma e Catania.

Commenti