Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ROMETTA, VENETICO E VILLAFRANCA TIRRENA, LA UIL CHIEDE LA VERIFICA DEL PIANO DI SICUREZZA AMBIENTALE ALLA PROCURA E AL PREFETTO

Messina, 14/03/2013 - Formuliamo la presente per chiedere alle autorità cui la presente è diretta, ciascuna per gli aspetti di propria competenza, di accertare se le aziende che gestiscono il servizio di igiene ambientale nei Comuni di Rometta, Venetico (SICULCOOP Soc. Coop. A r.l. con sede in Rometta) e Villafranca Tirrena (CARUTER Srl con sede in
Brolo) abbiano presentato i relativi piani di sicurezza per l’espletamento dei servizi di igiene nei suddetti comuni, in conformità con quanto disposto dal Dlgs 81/2000 e dagli artt. 64 e 65 del CCNL di cui in oggetto.

Si denuncia, altresì, che la situazione nei territori sopra indicati rischia di degenerare stante il mancato intervento dei comuni interessati che, ad oggi, hanno disatteso la Comunicazione con cui il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, li invita a subentrare nel contratto stipulato con i gestori dei servizi, al fine di garantire la regolarità dei servizi ed il pagamento delle spettanze ai lavoratori.

Si evidenzia, infatti, che nei suddetti comuni la società che gestisce il servizio vantano nei confronti dell’ATO ingenti crediti ed i lavoratori hanno maturato ben 11/12 mensilità di arretrato sulle retribuzioni.
Si richiama a tal uopo la nota dell’ 08.02.2013 protocollo 5124 di cui sopra, inviata dall’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità - Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti.
....................

Spett.le Azienda Sanitaria Provinciale Messina
Prevenzione e Protezione
e/o Medicina del Lavoro
Via G. La Farina, 263/N
98123 MESSINA
Fax 090.3653273/090.3653106

Ai Sigg. Sindaci dei Comuni
Rometta Marea, Venetico e Villafranca Tirrena
Loro Sedi


E, p.c., Presidente della Regione Siciliana
On. Rosario Crocetta
Fax 091.7075199

All’Assessore Regionale dell’Energia
E dei Servizi di Pubblica Utilità
Dr. Nicolo Marino
Fax 091.517762

Al Sig. Dirigente Generale
del Dipartimento Regionale
Dell’Acqua e dei Rifiuti
Dr. Marco Lupo
90144 Palermo
Fax 091.6759187


A Sua Eccellenza
Il Prefetto di Messina
Dott. Stefano Trotta
Fax 090.366615

Spett.le
ATO ME2
98057 Barcellona P.G. (ME)
Fax 090. 9704954

Alla Procura della Repubblica
Presso il Tribunale di
Barcellona P. G. (ME)
Fax 090.9791481





Commenti

  1. Fa bene la UIL ad intervenire.
    Pero' mi chiedo se tutti gli altri comuni sono in regola.
    Non farebbe bene la UIL,cosi presente nel territorio, a fare una verifica in tutti i comuni?
    Questo eviterebbe accuse di parzialita'

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.