Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SAN FILIPPO DEL MELA: 3 PERSONE ARRESTATE PER UN FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO

30 marzo 2013 - Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di San Filippo del Mela hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare, emesso dal GIP del Tribunale di Messina su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di PULIAFITO Sebastiano 48enne di Milazzo (ME), imprenditore, pregiudicato, PULIAFITO Giuseppe, 22enne di Milazzo (ME), operaio, pregiudicato, e CAIZZONE Luciano,
21enne di Milazzo (ME), operaio, poiché ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso.
Come si ricorderà, i tre prevenuti, nel pomeriggio dello scorso 22 marzo, erano stati sorpresi dai militari della Stazione Carabinieri di San Filippo del Mela, dopo che avevano asportato furtivamente un furgone Iveco “Daily”.

In particolare, secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti dei Carabinieri, i tre malfattori, all’alba del 22 marzo, avrebbero asportato furtivamente il citato veicolo presso il villaggio di Bordonaro del capoluogo peloritano. In quella circostanza, il proprietario aveva denunciato alla Questura di Messina il patito furto del mezzo. Da lì, nell’ambito delle attività volte alla ricerca del mezzo, i militari della Stazione Carabinieri di San Filippo del Mala, impegnati in un’attività di controllo del territorio, avevano sorpreso i tre, proprio mentre si trovavano a transitare, a bordo del veicolo rubato, per una via del comune tirrenico.

Nei giorni scorsi, il GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura della Repubblica che concordava con le risultanze emerse nel corso delle indagini dei Carabinieri, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dei tre prevenuti, ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso.
Ieri pomeriggio, pertanto, i Carabinieri si sono presentati presso le abitazioni dei citati PULIAFITO Sebastiano, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, PULIAFITO Giuseppe e CAIZZONE Luciano, dando esecuzione alla misura cautelare, sottoponendoli al regime degli arresti domiciliari.

Commenti