Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SAN FILIPPO DEL MELA: 3 PERSONE ARRESTATE PER UN FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO

30 marzo 2013 - Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di San Filippo del Mela hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare, emesso dal GIP del Tribunale di Messina su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di PULIAFITO Sebastiano 48enne di Milazzo (ME), imprenditore, pregiudicato, PULIAFITO Giuseppe, 22enne di Milazzo (ME), operaio, pregiudicato, e CAIZZONE Luciano,
21enne di Milazzo (ME), operaio, poiché ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso.
Come si ricorderà, i tre prevenuti, nel pomeriggio dello scorso 22 marzo, erano stati sorpresi dai militari della Stazione Carabinieri di San Filippo del Mela, dopo che avevano asportato furtivamente un furgone Iveco “Daily”.

In particolare, secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti dei Carabinieri, i tre malfattori, all’alba del 22 marzo, avrebbero asportato furtivamente il citato veicolo presso il villaggio di Bordonaro del capoluogo peloritano. In quella circostanza, il proprietario aveva denunciato alla Questura di Messina il patito furto del mezzo. Da lì, nell’ambito delle attività volte alla ricerca del mezzo, i militari della Stazione Carabinieri di San Filippo del Mala, impegnati in un’attività di controllo del territorio, avevano sorpreso i tre, proprio mentre si trovavano a transitare, a bordo del veicolo rubato, per una via del comune tirrenico.

Nei giorni scorsi, il GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura della Repubblica che concordava con le risultanze emerse nel corso delle indagini dei Carabinieri, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dei tre prevenuti, ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso.
Ieri pomeriggio, pertanto, i Carabinieri si sono presentati presso le abitazioni dei citati PULIAFITO Sebastiano, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, PULIAFITO Giuseppe e CAIZZONE Luciano, dando esecuzione alla misura cautelare, sottoponendoli al regime degli arresti domiciliari.

Commenti