Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STATUTO SICILIANO A SCUOLA, MIS: “CROCETTA HA RIDATO DIGNITÀ ALLA COSTITUZIONE SICILIANA”

Catania, 30/03/2013 – Il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci, esprime il pieno compiacimento al governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, per quanto affermato a Palermo incontrando il presidente del Senato, Pietro Grasso: "Non bussiamo alla porta dell'Italia per chiedere qualcosa ma per ottenere il rispetto dello Statuto per una Sicilia nuova".
Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia plaude alle dichiarazioni del governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, il quale si è espresso in maniera convincente e autentica per la diffusione e l’affermazione dello Statuto siciliano. L’intenzione del presidente Crocetta di fare studiare lo Statuto siciliano assieme alla Costituzione italiana in tutte le scuole è di grande soddisfazione per il MIS. Grazie pure al presidente del Senato, sen. Pietro Grasso per le parole rivolte al riguardo al presidente Crocetta: "Lei e' un grande testimone della Sicilia che ha un legame profondo con la Costituzione e con lo Statuto".

Il presidente Crocetta ha inoltre affermato: "Noi non bussiamo alla porta dell'Italia per chiedere qualcosa ma per ottenere il rispetto dello Statuto. Vogliamo farcela da soli, facendo anche autocritica, ma presentando al mondo una Sicilia nuova".
Il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci, esprime il pieno compiacimento proprio e del Movimento stesso al presidente Rosario Crocetta.

Commenti

  1. Il Presidente Rosario Crocetta avrà tutto il mio appoggio personale e di quanti credono che la Sicilia possa diventare esempio di autonomia in ogni senso :

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.