Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

STATUTO SICILIANO A SCUOLA, MIS: “CROCETTA HA RIDATO DIGNITÀ ALLA COSTITUZIONE SICILIANA”

Catania, 30/03/2013 – Il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci, esprime il pieno compiacimento al governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, per quanto affermato a Palermo incontrando il presidente del Senato, Pietro Grasso: "Non bussiamo alla porta dell'Italia per chiedere qualcosa ma per ottenere il rispetto dello Statuto per una Sicilia nuova".
Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia plaude alle dichiarazioni del governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, il quale si è espresso in maniera convincente e autentica per la diffusione e l’affermazione dello Statuto siciliano. L’intenzione del presidente Crocetta di fare studiare lo Statuto siciliano assieme alla Costituzione italiana in tutte le scuole è di grande soddisfazione per il MIS. Grazie pure al presidente del Senato, sen. Pietro Grasso per le parole rivolte al riguardo al presidente Crocetta: "Lei e' un grande testimone della Sicilia che ha un legame profondo con la Costituzione e con lo Statuto".

Il presidente Crocetta ha inoltre affermato: "Noi non bussiamo alla porta dell'Italia per chiedere qualcosa ma per ottenere il rispetto dello Statuto. Vogliamo farcela da soli, facendo anche autocritica, ma presentando al mondo una Sicilia nuova".
Il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci, esprime il pieno compiacimento proprio e del Movimento stesso al presidente Rosario Crocetta.

Commenti

  1. Il Presidente Rosario Crocetta avrà tutto il mio appoggio personale e di quanti credono che la Sicilia possa diventare esempio di autonomia in ogni senso :

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.