Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

A CAPO D'ORLANDO LA GIORNATA D'INFORMAZIONE ONCOLOGICA

Capo d'Orlando, 07/04/2013 - In occasione del “mese in rosa”, a Capo d’Orlando si è svolta un’interessante giornata dedicata alla prevenzione oncologica. Una iniziativa portata avanti dall’Assessore Cettina Scaffidi, di concerto con l’Associazione Bucaneve Onlus, rivolta ai giovani. Presenti all’incontro, svoltosi presso la sala consiliare del comune di Capo d’Orlando, alcune classi del Liceo Scientifico Lucio Piccolo.
Tra gli obiettivi della giornata, quello di indicare ai giovani la via da seguire per stare lontani da alcuni fattori responsabili della comparsa di malattie oncologiche, sottolineando inoltre l’importanza della prevenzione che in molti casi può salvare la vita. All’incontro hanno partecipato alcuni dei medici che collaborano con l’ Associazione Bucaneve Onlus, nello specifico:

la D.ssa Carboni Rita che ha relazionato sul “Tumore della Mammella, la prevenzione come arma vincente”;
il Dott. Gazia Sandro, “La prevenzione delle malattie dell’apparato uditivo”;
la D.ssa Mazzeo Simona, “Le risorse psicologiche ed emotive nei percorsi di prevenzione”;
il Dott. Aldo Merlino, “Prevenzione delle malattie cardiovascolari”;
il Dott. Antonino Monastra, “La funzione coordinatrice del MMG nella prevenzione oncologica”;
il Dott. Giuseppe Turiano, “Tiroide: è facile prevenire”;
la D.ssa Francesca Russo, “L’imaging nella patologia mammaria”.
IL CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ DI APRILE

Senza sosta, prosegue l’attività dell’Associazione Bucaneve Onlus. Nel mese di Aprile in programma diverse giornate di prevenzione. Nel dettaglio:
lunedì 8 aprile screeming gratuito del Glaucoma presso il Poliambulatorio “La Madonnina” di Capo d’Orlando, i controlli saranno effettuati dalla D.ssa Eliana Mirabelli;
martedì 16 aprile visite senologiche che saranno effettuate dalla D.ssa Liliana Gatto presso la sede dell’Associazione Bucaneve Onlus;
mercoledì 17 aprile giornata di supporto psicologico con la D.ssa Simona Mazzeo in sede;
sabato 27 aprile visite senologiche, effettuato dalla D.ssa Rita Carboni in sede.

Per prenotarsi rivolgersi presso lo sportello dell’associazione sito in via Raffaello a Capo d’Orlando nei giorni di Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,00. Per ricevere ulteriori info sulle iniziative chiamare il 327 7915203 o consultare il sito www.bucaneveonlus.com.

Giuseppe Marici

Commenti