Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

APPELLO PER STEFANO RODOTA' PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

16/04/2013 - Dorino Piras, obiettore di coscienza, laureato in Medicina, assistente di Urologia presso l'Ospedale “Maria Vittoria” di Torino, responsabile della Struttura Semplice di Andrologia e Dirigente di Urologia ha lanciato un appello per l'elezione di Stefano Rodotà alla Presidenza della Repubblica.
L'appello è firmato da personalità come Luciano Canfora, Luciana Castellina, Giuseppe Corasaniti, Stefano Corradino, Fiorello Cortiana, Tana De Zulueta, Santo Della Volpe, Vittorio Emiliani, Beppe Giulietti, Raniero La Valle, Fiorella Mannoia, Federico Orlando, Ottavia Piccolo, Luca Telese.

Ecco il testo dell'appello per Stefano Rodotà Presidente:

Stefano Rodotà.
Il ruolo del Presidente della Repubblica è una fondamentale garanzia costituzionale e, proprio in quanto tale, è sempre più importante in un contesto politico incerto.
Questa fase storica è, per la nostra Repubblica, particolarmente complessa, perché il paese attraversa una trasformazione importantissima, densa di difficoltà e di opportunità. A deciderne la direzione saranno le scelte che verranno operate nei prossimi mesi e il prossimo Presidente della Repubblica avrà in questo un’importanza determinante.

Gli italiani si chiedono chi potrà svolgere con adeguata sensibilità questa importante funzione.
Tra i molti candidati citati in questi giorni, noi cittadini del mondo delle professioni, della cultura, dell’associazionismo, dei movimenti, uomini e donne di diversa fede politica, sosteniamo Stefano Rodotà.
Da sempre attento al tema dei diritti della persona e della responsabilità, conosce a fondo il senso politico e sociale delle nuove tecnologie, riflette da tempo sulle loro conseguenze nel campo dei diritti e interpreta le opportunità che offrono per un rinnovamento e uno sviluppo della democrazia. Ma non solo.

In perfetta coerenza con tutto questo, negli ultimi anni si è preoccupato di sottolineare un tema essenziale: quello della giustizia sociale e della gestione pubblica dei beni comuni. Rodotà dimostra una straordinaria consapevolezza intorno al fatto che in un momento di gravissima crisi diventano prioritari i diritti alla sopravvivenza. Per questo ha insistito sulla istituzione di un reddito di cittadinanza per tutti.
Rodotà è un laico che rispetta ogni confessione religiosa. Sempre attento alla differenza del pensiero femminile e ai contributi da esso generati, è uomo del dialogo che rifiuta la violenza come strumento per la risoluzione delle controversie.

Noi riteniamo che Stefano Rodotà incarni fedelmente i valori della nostra carta fondamentale.
E il nostro paese ha bisogno di una persona come lui, indipendente, di grande saggezza ed esperienza e con una visione moderna dei problemi, che sia garante della Costituzione italiana ed europea.
Se come supremo garante del nostro assetto costituzionale avremo una figura adeguata ai tempi, gli italiani potranno avere maggior fiducia nel sistema, sapranno che le pulsioni autoritarie potranno essere fermate, la logica dell’”uomo solo al comando” potrà essere vinta. -

FIRMA L’APPELLO PER STEFANO RODOTA’ PRESIDENTE

Commenti

  1. Rodotà, senza Se e senza Ma!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. solo un buon maestro può ricondurci alla "retta via", il maestro è Stefano Rodotà

    RispondiElimina
  3. http://www.luigiciambrone.it/index.php?option=com_content&view=article&id=403%3Aali-lancia-un-appello-per-stefano-rodota-come-presidente-della-repubblica-&catid=36%3Aarticoli&Itemid=1

    AREA LIBERALE ITALIA LANCIA UN APPELLO PER STEFANO RODOTA' PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ! VOTATELO E TRACCIAMO IL NOSTRO FUTURO!

    RispondiElimina
  4. http://blogarealiberaleitalia.net/
    RODOTA' PRESIDENTE

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.