Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ARS, OGGI LA DISCUSSIONE DEL DDL SULLA PREFERENZA DI GENERE

Palermo, 04/04/2013 - L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta straordinaria con carattere d'urgenza di ieri, mercoledì 3 aprile 2013, avanzata ai sensi dell’articolo 11 dello Statuto della Regione siciliana, dal Presidente della Regione nella Conferenza dei presidenti dei Gruppi parlamentari del 26 marzo 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha rinviato ad oggi la discussione del disegno di legge:
“Norme in materia di rappresentanza e doppia preferenza di genere. Modifiche di norme in materia di soglia di sbarramento per l’elezione dei consigli comunali e di rimborsi dei permessi retribuiti dagli amministratori locali” fissando il termine della presentazione degli emendamenti a domani alle ore 14.

Commenti