Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ARS, OGGI LA DISCUSSIONE DEL DDL SULLA PREFERENZA DI GENERE

Palermo, 04/04/2013 - L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta straordinaria con carattere d'urgenza di ieri, mercoledì 3 aprile 2013, avanzata ai sensi dell’articolo 11 dello Statuto della Regione siciliana, dal Presidente della Regione nella Conferenza dei presidenti dei Gruppi parlamentari del 26 marzo 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha rinviato ad oggi la discussione del disegno di legge:
“Norme in materia di rappresentanza e doppia preferenza di genere. Modifiche di norme in materia di soglia di sbarramento per l’elezione dei consigli comunali e di rimborsi dei permessi retribuiti dagli amministratori locali” fissando il termine della presentazione degli emendamenti a domani alle ore 14.

Commenti