Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARS, OGGI LA DISCUSSIONE DEL DDL SULLA PREFERENZA DI GENERE

Palermo, 04/04/2013 - L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta straordinaria con carattere d'urgenza di ieri, mercoledì 3 aprile 2013, avanzata ai sensi dell’articolo 11 dello Statuto della Regione siciliana, dal Presidente della Regione nella Conferenza dei presidenti dei Gruppi parlamentari del 26 marzo 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha rinviato ad oggi la discussione del disegno di legge:
“Norme in materia di rappresentanza e doppia preferenza di genere. Modifiche di norme in materia di soglia di sbarramento per l’elezione dei consigli comunali e di rimborsi dei permessi retribuiti dagli amministratori locali” fissando il termine della presentazione degli emendamenti a domani alle ore 14.

Commenti