La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ARS PALERMO: RINVIATA A DOMANI L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2013

Palermo, 26/04/2013 – L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta pomeridiana di mercoledì 24 aprile 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, dopo le comunicazioni, è stata rinviata a sabato 27 aprile alle ore 11 con il seguente ordine del giorno:
Discussione dei disegni di legge “Bilancio di previsione della Regione siciliana per l'anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015” e “Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2013. Legge di stabilità regionale”.
Il Presidente Ardizzone ha comunicato che la Commissione Bilancio, pur avendo svolto un proficuo lavoro, non è riuscita ad esitare i due disegni di legge. Pertanto, sulla base di un raccordo con il Presidente della Commissione Bilancio, si è stabilito di tenere seduta domani, sabato 27 aprile, alle ore 11, e proseguire i lavori fino a domenica senza interruzione.
Il Presidente ha comunicato inoltre che entro i termini della discussione generale i deputati avranno la possibilità di presentare gli emendamenti.




Commenti

  1. Sarebbe utile informare i cittadini,in maniera sintetica e completa, dove si spendono i loro soldi.Direttore, potrebbe farlo Lei.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.