Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CAPO CALAVÀ E SAN GIORGIO: “UNITI PER GIOIOSA” SOLLECITA IL DIBATTITO IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Gruppo Consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa” chiede l'inserimento dell’argomento all’ordine del giorno: Situazione erosione Capo Calavà e San Giorgio
Gioiosa Marea (Me), 05/04/2013 - Il Gruppo Consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”, nel rilevare la tambureggiante produzione di comunicati stampa con cui legittimamente l’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza in merito
all’adozione di provvedimenti aventi ad oggetto le più svariate tematiche, non può non rilevare altresì che, da questa copiosa produzione, saltuariamente, manchino ingiustificatamente provvedimenti, a cui non si dà alcun risalto, di pari o anche superiore importanza rispetto a quelli fortemente pubblicizzati.

Da ultimo basti riferirsi ai provvedimenti di cui alle determine dell’ area tecnica n.44 del 12/03/2013 e n.50 del 14/03/2013 con le quali sono state effettuate la nomina del RUP nella persona dell’ ingegnere Ballato per la protezione della passeggiata relativa alla spiaggia di Capo Calava’ ed il conferimento dell’incarico all’ing. Natoli per la progettazione della difesa costiera di Capo Calava’ e San Giorgio.

Tali provvedimenti rappresentano ufficialmente i primi atti amministrativi che l’ amministrazione Spinella ha messo in essere per iniziare l’iter necessario per fronteggiare il grave problema dell’erosione delle località San Giorgio e Calava’, che più volte è stato oggetto della nostra attenzione e delle nostre iniziative e che preoccupa fortemente tutti i cittadini gioiosani. Appare pertanto strano, che su un argomento così importante, oggetto peraltro anche di pubblici incontri, l’Amministrazione abbia ritenuto di non darne adeguata pubblicità.

Considerato che tale conferimento giunge, con ingiustificato quanto grave ritardo, dopo oltre un anno da quando si sono rese disponibili le somme per realizzare quanto meno l’intervento a Capo Calava’, e dopo una serie di occasioni in cui, anche in pubblico ed in Consiglio Comunale, si era sollecitata reiteratamente l’Amministrazione a dare una risposta certa sullo stato dell’iter; considerato altresì, che erano giunte rassicurazioni all’ opposizione ed alla cittadinanza che si sarebbero posti in essere tutti gli adempimenti necessari, sorge il “dubbio”, che non vorremmo diventasse certezza, che tale inspiegabile coltre di silenzio, calata su queste determine, sia tesa a nascondere il grave ritardo e l’ immobilismo in cui è incorsa l’Amministrazione del Sindaco Spinella su un problema così importante per Gioiosa Marea.

Per quanto sopra premesso si chiede al sig. Presidente del Consiglio Comunale di inserire all’ ordine del giorno del prossimo Consiglio un apposito punto che affronti la questione relativa a quanto sopra citato.

Il Gruppo Consiliare di opposizione
“Uniti per Gioiosa”

Commenti