Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CROCETTA A LIPARI PER ONORARE BONGIORNO E RILANCIARE L’ECONOMIA DELLE EOLIE E LO SPIRITO AUTONOMISTA

Lipari (Me), 07/04/2013 - Il suicidio dell'albergatore Edoardo Bongiorno potrebbe non essere motivato solo da questioni di natura economico-finanziaria: “Ritengo che il suo gesto estremo non sia da attribuirsi unicamente alla crisi economica”, ha detto il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta ieri a Lipari, dov’è giunto in compagnia di Michela Stancheris, nuovo assessore al turismo della Regione Siciliana.

Crocetta si è recato a Lipari dopo il suicidio dell’albergatore Edoardo Bongiorno, titolare dello storico hotel Oriente, uno dei più noti alberghi delle Isole Eolie, che si è tolto la vita lo scorso 2 aprile con un colpo di pistola.

Il presidente della Regione Siciliana, Crocetta, ha manifestato l’intenzione di rilanciare le Isole Eolie, e la presenza dell’assessore Stancheris ha voluto rappresentare un segnale preciso. “Oggi – ha detto il governatore siciliano – sono venuto perché desidero essere vicino agli abitanti dell'arcipelago delle Eolie dopo il tragico gesto di Edoardo Bongiorno, anche se non ritengo che la ragione del suo gesto estremo gesto sia da attribuirsi unicamente alla crisi economica”.

“Ancora un gesto di fede autonomista - commenta il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci -. L’on. Crocetta, oltreché dimostrare notevole empatia e profonda sensibilità per il grave gesto disperato di Edoardo Bongiorno, ha ben presente come lo Statuto della Regione Siciliana definisca “la Sicilia, con le isole Eolie, Egadi, Pelagie, Ustica e Pantelleria, costituita in Regione autonoma, fornita di personalità giuridica, entro l’unità politica dello Stato Italiano”. E ciò testimonia la costante coscienza autonomista del nostro presidente”.


Commenti