Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CROCETTA A LIPARI PER ONORARE BONGIORNO E RILANCIARE L’ECONOMIA DELLE EOLIE E LO SPIRITO AUTONOMISTA

Lipari (Me), 07/04/2013 - Il suicidio dell'albergatore Edoardo Bongiorno potrebbe non essere motivato solo da questioni di natura economico-finanziaria: “Ritengo che il suo gesto estremo non sia da attribuirsi unicamente alla crisi economica”, ha detto il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta ieri a Lipari, dov’è giunto in compagnia di Michela Stancheris, nuovo assessore al turismo della Regione Siciliana.

Crocetta si è recato a Lipari dopo il suicidio dell’albergatore Edoardo Bongiorno, titolare dello storico hotel Oriente, uno dei più noti alberghi delle Isole Eolie, che si è tolto la vita lo scorso 2 aprile con un colpo di pistola.

Il presidente della Regione Siciliana, Crocetta, ha manifestato l’intenzione di rilanciare le Isole Eolie, e la presenza dell’assessore Stancheris ha voluto rappresentare un segnale preciso. “Oggi – ha detto il governatore siciliano – sono venuto perché desidero essere vicino agli abitanti dell'arcipelago delle Eolie dopo il tragico gesto di Edoardo Bongiorno, anche se non ritengo che la ragione del suo gesto estremo gesto sia da attribuirsi unicamente alla crisi economica”.

“Ancora un gesto di fede autonomista - commenta il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci -. L’on. Crocetta, oltreché dimostrare notevole empatia e profonda sensibilità per il grave gesto disperato di Edoardo Bongiorno, ha ben presente come lo Statuto della Regione Siciliana definisca “la Sicilia, con le isole Eolie, Egadi, Pelagie, Ustica e Pantelleria, costituita in Regione autonoma, fornita di personalità giuridica, entro l’unità politica dello Stato Italiano”. E ciò testimonia la costante coscienza autonomista del nostro presidente”.


Commenti