Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA PENSI A GOVERNARE LA SICILIA E NON A FARSI UN PARTITO: IL PD ESCA DAL SILENZIO…

Palermo, 04/04/2013 – “Ma a Crocetta non bastava il Partito Democratico?”, sembrerebbe voler dire a Davide Faraone, deputato del Pd che accusa il governatore della Sicilia Rosario Crocetta di agitate eccessivamente lo scenario della politica siciliana (e non solo) con il suo Megafono, lista con la quale il governatore ha ottenuto un senatore in
Sicilia, Giuseppe Lumia, ed ora vorrebbe espandersi in tutta Italia, come annunciato proprio in questi giorni.

"E’ mai possibile – ha detto Faraone - che chiunque governi la Regione Siciliana, anziché preoccuparsi della Sicilia si occupi di farsi un partito, come se fosse scritto nello statuto". Davide Faraone deputato nazionale del Partito democratico si riferisce chiaramente alla lista Il Megafono che il presidente della Regione, Crocetta porta avanti ormai come partito di riferimento. “Solamente il Partito Democratico siciliano sembra non essersene accorto? - si chiede Faraone - Il silenzio del Pd che accetta tutto questo in assoluto silenzio è a dir poco imbarazzante”. “Credo sia arrivato il momento di ricordare a Crocetta che e' stato eletto per governare la Sicilia, non per farsi un partito''.

Commenti