Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CROCETTA: “SELEZIONE DIRETTORI GENERALI, BASTA CON LE POLEMICHE SULLE COMMISSIONI”

Palermo 16 aprile 2013 - “Sono veramente indignato in merito alla questione della selezione e sulle posizioni attribuitemi attorno ai manager della sanità. E' bastata la trasferta per un paio di giorni a Bruxelles, per attribuirmi posizioni che non mi appartengono per niente”. Lo dice il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta.

“Con Lucia Borsellino abbiamo perfetta intesa sulle questioni di governo e operiamo con grande spirito collaborazione.  Per quanto riguarda i lavori in commissione per la selezione dei manager, non ho mai incontrato i commissari, non ho mai incontrato i componenti della commissione, non intendo incontrarli e nè intendo bloccare il concorso. La commissione opera in totale autonomia e non mi è passato mai per la testa interferire sui criteri. Ci atterremo scrupolosamente alla loro valutazione, in modo tale da evitare ogni discrezionalità del governo nella scelta. In questo modo finalmente limitiamo le pressioni della politica intorno a vicende che devono rimanere tecniche. Non riesco a capire da dove i giornali abbiano potuto trarre le distanze tra me e la Borsellino dato che quasi nessuno mi ha interpellato. Dichiarazioni di persone vicine all'amministrazione, non rappresentano affatto la posizione del presidente e del governo, che ha nominato una commissione di altissimo prestigio e intende attribuire ad essa massima autonomia. Per quel che mi riguarda, ripeto, non intendo assolutamente incontrare i componenti della commissione nè con loro discutere di criteri, poichè non ritengo corretto tale comportamento”.

Commenti