Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCIERISTI FRANCESI A MILAZZO SUGLI ITINERARI NATURALISTICI DEI NEBRODI E RELIGIOSO DI TINDARI

Milazzo, 07/04/2013 - Domani alle 13 nel porto di Milazzo farà scalo la nave da crociera Voyager che ospita turisti francesi. L'arrivo è previsto alle 13, la ripartenza alle 18. Poche ore per dare comunque la possibilità agli ospiti che non hanno programmato escursioni di visitare Milazzo.
In tal senso il Comitato di accoglienza operante ormai dallo scorso anno al Comune cercherà di far sì che i turisti possano visitare il Castello. E' stato chiesto anche ai commercianti di anticipare l'apertura pomeridiana per dare la possibilità a coloro che lo volessero di fare shopping.

L'auspicio è che questa sia la prima di tante navi da crociera che arriveranno a Milazzo, così come ha assicurato l’Autorità portuale che in più circostanze si è impegnata con gli amministratori locali a far crescere compatibilmente con la concorrenza di altri scali, l’interesse dei tour operator nei confronti del porto mamertuno. Del resto Milazzo rappresenta un punto cruciale, in quanto oltre ad offrire il proprio patrimonio culturale e naturalistico, permette ai crocieristi di effettuare escursioni per scoprire gli itinerari naturalistici dei Nebrodi o i percorsi religiosi di Tindari.

Commenti