Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ETNA: CESSATA L'ATTIVITA' ERUTTIVA SUL NUOVO CRATERE DI SUD-EST

Etna, 15 aprile 2013 - Cessa l'attività eruttuva sul Nuovo cratere di Sud-Est. Nel corso della notte la colata lavica confinata nell’alta Valle del Bove si è gradualmente raffreddata e appare ferma. Inoltre alle 9.49 di ieri, 14 aprile, è stata segnalata la fine dell’attività eruttiva presso il Nuovo cratere di Sud-Est iniziata l’08 aprile scorso.
In base alle informazioni e aggiornamenti disponibili il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento alle 10.20 ha emesso un avviso di “criticità moderata” per l’area sommitale del vulcano e di “criticità ordinaria” per le aree del medio versante. Criticità assente, invece, per le aree pedemontana e urbana.

Il Centro Funzionale Centrale Rischio Vulcanico del Dipartimento continua nell’attività di vigilanza attraverso i Centri di Competenza preposti al monitoraggio e alla sorveglianza dei vulcani italiani - Ingv e Università di Firenze - e attraverso le strutture operative e i presidi territoriali.
_________________
Dati: Protezione Civile - INGV

Commenti