Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FRANCO BATTIATO CON 'APRITI SESAMO' AL CENTRO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE ALL'ARS

Palermo, 25/04/2013 - Le dimissioni del cantautore Franco Battiato dalla carica di assessore regionale al Turismo della Regione Siciliana non quieta gli animi tra le fila dell'opposizione. Nel corso dei lavori d'aula di ieri, 24 aprile, all'Assemblea Regionale Siciliana - infatti - è stata presentata un'interrogazione (n. 587) con richiesta di risposta in Commissione per avere "notizie circa eventuali finanziamenti regionali in favore del tour 'Apriti Sesamo' di Franco Battiato".
L'interrogazione è rivolta al Presidente, all'Assessore all'Economia, all'Assessore Turismo, Sport e Spettacolo. Firmatario dell'interrogazione è l'on. Salvino Caputo. Lo stesso on. Caputo è firmatario di una interrogazione con richiesta di risposta scritta per avere "Notizie in ordine ai contributi per il Museo Mandralisca di Cefalù (PA), attualmente in stato di agitazione a causa delle difficoltà che ne minacciano la chiusura. L'interrogazione è rivolta al residente della Regione e all'Assessore dei Beni Culturali e Identità Siciliana.

Commenti

  1. Basta con i contributi a concerti e feste di piazza;le priorita' sono altre: aiutare i settori produttivi!
    Bisogna minimizzare i costi di gestione dei musei utilizzando anche studenti e pensionati come guide e sorveglianti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.