Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FRANCO BATTIATO CON 'APRITI SESAMO' AL CENTRO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE ALL'ARS

Palermo, 25/04/2013 - Le dimissioni del cantautore Franco Battiato dalla carica di assessore regionale al Turismo della Regione Siciliana non quieta gli animi tra le fila dell'opposizione. Nel corso dei lavori d'aula di ieri, 24 aprile, all'Assemblea Regionale Siciliana - infatti - è stata presentata un'interrogazione (n. 587) con richiesta di risposta in Commissione per avere "notizie circa eventuali finanziamenti regionali in favore del tour 'Apriti Sesamo' di Franco Battiato".
L'interrogazione è rivolta al Presidente, all'Assessore all'Economia, all'Assessore Turismo, Sport e Spettacolo. Firmatario dell'interrogazione è l'on. Salvino Caputo. Lo stesso on. Caputo è firmatario di una interrogazione con richiesta di risposta scritta per avere "Notizie in ordine ai contributi per il Museo Mandralisca di Cefalù (PA), attualmente in stato di agitazione a causa delle difficoltà che ne minacciano la chiusura. L'interrogazione è rivolta al residente della Regione e all'Assessore dei Beni Culturali e Identità Siciliana.

Commenti

  1. Basta con i contributi a concerti e feste di piazza;le priorita' sono altre: aiutare i settori produttivi!
    Bisogna minimizzare i costi di gestione dei musei utilizzando anche studenti e pensionati come guide e sorveglianti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.