Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GOVERNO, S. ALFANO: “IL PD FACCIA UNA PROPOSTA NON RIFIUTABILE AL M5S E M5S FACCIA NOMI CREDIBILI”

ROMA, 5 APR - “Non sono un’antagonista del Movimento 5 Stelle, anzi. Conosco molti degli eletti, con i quali ho condiviso battaglie e impegno civico e politico. Mi sono sempre confrontata con alcuni di loro.
Ho espresso la mia opinione sia privatamente che pubblicamente: bisogna prendere in mano il Paese e dare un’inversione di rotta. Il momento è pericoloso e c’è bisogno di un governo: quello che sta accadendo a Palermo, con la concreta minaccia che si ripetano i fatti del ‘92, sono un monito. Il 5 Stelle non ha i numeri per governare il Paese da solo ma, penso che ne siamo tutti consapevoli, sta riuscendo nel suo intento di stravolgere il sistema politico attuale che tanti disastri ha fatto negli ultimi 20 anni. Il PD deve fare dei gesti concreti per conquistarsi il dialogo con il M5S: tagliare i rimborsi elettorali, legge sul conflitto di interessi, legge elettorale, abbandonare l’inutile progetto del Tav. Sappiamo tutti quali siano i punti, condivisibili, da affrontare in questo senso. Il M5S, di contro, dal momento che non accetta i nomi fatti dal Pd, presenti dei nomi suoi, credibili, sui quali il Partito Democratico non può avere nulla da ridire. Si lavori per il bene del Paese”.

Così Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, spiega il suo intervento di questa mattina alla trasmissione di Rai Tre ‘Agorà’ sul M5S e la nascita di un governo.

Commenti