Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IL M.I.S. SI PRESENTA OGGI AL TERRITORIO MESSINESE E DEI NEBRODI A MIRTO

Movimento per l’Indipendenza della Sicilia: a Mirto (Me) oggi 20 aprile alle 10 la presentazione al territorio messinese e dei Nebrodi. L’incontro ha lo scopo di ufficializzare gli incarichi di coordinamento nelle singole realtà territoriali nell’imminenza delle amministrative 2013
Messina, 20/04/2013 - Si svolgerà oggi, sabato 20 aprile alle ore 10, nella sala conferenze di Palazzo Cupane, Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto (Messina), l’assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia della provincia di Messina, allargata alle rappresentanze territoriali siciliane. L’incontro ha lo scopo di presentare il Movimento nel territorio messinese e dei Nebrodi e di ufficializzare gli incarichi di coordinamento nelle singole realtà territoriali nella prospettiva delle imminenti scadenze elettorali amministrative 2013.

Nell’occasione sarà tracciata la linea del Movimento nel contesto politico nazionale e regionale, in relazione alla grave crisi politico-istituzionale in atto ma pure al rinnovato sentimento autonomistico che si avverte nel dibattito parlamentare siciliano e nell’opinione pubblica.
All’incontro prenderanno parte il sindaco di Mirto (Me), Giuseppe Lanaro; il presidente del MIS, Salvatore Musumeci; il segretario Nello Rapisarda; il vicesegretario Carmelo Cuschera; il coordinatore per la provincia di Messina e portavoce, Mimmo Mòllica; i quadri nazionali e locali del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia (MIS).

All’incontro sono invitati a partecipare il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, il presidente della Provincia Regionale, Nanni Ricevuto, le delegazioni della provincia di Messina all’ARS e alla Provincia Regionale, i cittadini.

Commenti