Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

INTIMIDAZIONE AL SINDACO FOTI: LA SOLIDARIETÀ DEL MOVIMENTO PER L’INDIPENDENZA E DI LACCOTO (PD)

Messina, 16 apr. 2013 - Dopo l’incendio dell’auto del sindaco di Furnari, avv. Mario Foti, data alle fiamme la scorsa notte, il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci e il coordinatore provinciale Mimmo Mòllica esprimono tutta la solidarietà personale e del Movimento. “La natura dolosa del vile gesto, su cui indagano i Carabinieri, è la conferma di qualcosa che l’avv. Foti si aspettava, come già dallo stesso denunciato da mesi. Le sue denunce contro gli affari delle cosche mafiose che si aggirano attorno alla discarica di Mazzarra' Sant' Andrea, sono il campanello di allarme sufficientemente veritiero di una realtà che Foti conosce profondamente, come si evince dalle denunce che continua a fare, con profonda coscienza civile e di amministratore”.

“Siamo fiduciosi – aggiungono Mòllica e Musumeci che le forze dell'ordine riusciranno a fare luce sul grave fatto intimidatorio”.

L’onorevole Giuseppe Laccoto manifesta l’indignazione per il vile atto intimidatorio perpetrato ai danni del sindaco di Furnari Mario Foti. “Al sindaco di Furnari – dichiara Laccoto - alla Giunta comunale ed all’intera comunità esprimo piena solidarietà personale e istituzionale, ma anche un forte appello a proseguire nel quotidiano impegno per garantire le condizioni idonee a realizzare senza eccezioni le regole del diritto e del rispetto della democrazia”.

L’on. Laccoto condanna in maniera chiara e decisa l’atto intimidatorio “in quanto frutto di una distorta concezione da parte delle organizzazioni criminose che tentano di scardinare con la violenza e la prevaricazione gli elementi fondanti delle comunità civili. Nella certezza che gli autori di tale azione criminosa siano al più presto assicurati alla giustizia, ritengo sia indispensabile che l’intera comunità di Furnari, attraverso l’azione di tutti gli Amministratori locali, reagisca con fermezza contro questi atti di inaudita gravità che offendono un territorio che deve distinguersi per la sua operosità e non per isolati gesti che macchiano l’immagine positiva delle nostre comunità.”

Al Sindaco e agli amministratori di Furnari – afferma infine Laccoto - la rassicurazione che non saranno isolati nel loro impegno finalizzato alla creazione di garanzie per una società che si possa ispirare a regole di civile convivenza e ad un percorso finalizzato all’affermazione della democrazia e della legalità”.

Il sindaco di Milazzo Carmelo Pino esprime sentimenti di profonda vicinanza al collega di Furnari, avv. Mario Foti oggetto la notte scorsa di una pesante intimidazione. “Al collega Foti, del quale conosco la determinazione e l'attivismo, l'esortazione a proseguire nella sua attività sia politica che istituzionale. Sono certo -conclude il sindaco - che episodi del genere non fermeranno il suo impegno nel comune di Furnari a favore della comunità e sempre nel pieno rispetto della legalità”.

“Esprimo la mia più sincera e piena solidarietà al sindaco di Furnari, Mario Foti. Ormai da lungo tempo il primo cittadino è impegnato contro gli effetti e gli abusi della discarica di Mazzarrà S. Andrea ed è stato vittima, nel recente passato, di messaggi solo formalmente anonimi di chiara matrice mafiosa. Spero che gli inquirenti facciano luce al più presto su questo inquietante e allarmante episodio”.

E’ quanto ha dichiarato Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, non appena appresa la notizia dell’incendio doloso che ha distrutto l’auto del sindaco di Furnari (ME), Mario Foti.

Da San Pier Niceto, il Sindaco, la Giunta municipale e il Consiglio comunale esprimono solidarietà al Sindaco di Furnari, avv. Mario Foti. L'Amministrazione comunale sampietrese è vicina al collega Foti con la certezza che questi persevererà nell'impegno politico ed istituzionale e manifesta aperto sdegno per il vile atto intimidatorio di cui è stato vittima.


Commenti