Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

'LA ZAGARA', A PALERMO LA MOSTRA DELLE PIANTE RARE E DA COLLEZIONE

Mostra – mercato “La Zagara”, dedicata alla biodiversità ed alle piante rare e da collezione: Orto botanico, via Lincoln, 2 Palermo. 5 6 e 7 Aprile
Palermo, 04/04/2013 - Teatro della manifestazione, tra gli eventi ormai più attesi dai palermitani e non solo, sarà ancora una volta l’Orto Botanico,
immenso polmone verde che racchiude oltre due secoli di storia in grado di raccontare, attraverso le 12 mila specie di piante da esso ospitate, un patrimonio scientifico e culturale d’eccezione.

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni svoltesi dall’ottobre 2010 con doppiacadenza annua, espositori di tutta Italia giungeranno nel capoluogo siciliano, venerdì 5. sabato 6 e domenica 7 Aprile, con i loro prodotti: oltre alle zagare, simbolo della sicilianità, anche le piante aromatiche e quelle antiche da giardino, collezioni di gelsomini e pelargoni, graminacee, ortensie, rose antiche e storiche e le orchidee del Lago Maggiore.

Come arrivare

LOrto botanico dista circa 600 metri dalla stazione ferroviaria centrale di Palermo, direzione mare, lungo via Lincoln. Chi viene dall'aereoporto può raggiungere la destinazione agevolmente sia con il treno che con il bus da e per l'aereoporto.
In auto chi proviene dalla A19/A20 (Palermo- Catania/Messina) deve seguire le indicazioni che conducono al porto, salvo poi inoltrarsi sulla via Lincoln in prossimità del Foro Italico. Chi proviene dalla A29 (Palermo-Mazzara del Vallo) è preferibile esca allo svincolo "Brasa" della Circonvallazione.
A piedi si raggiunge con qualsiasi mezzo pubblico diretto alla Stazione Centrale.

Commenti