Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

'LA ZAGARA', A PALERMO LA MOSTRA DELLE PIANTE RARE E DA COLLEZIONE

Mostra – mercato “La Zagara”, dedicata alla biodiversità ed alle piante rare e da collezione: Orto botanico, via Lincoln, 2 Palermo. 5 6 e 7 Aprile
Palermo, 04/04/2013 - Teatro della manifestazione, tra gli eventi ormai più attesi dai palermitani e non solo, sarà ancora una volta l’Orto Botanico,
immenso polmone verde che racchiude oltre due secoli di storia in grado di raccontare, attraverso le 12 mila specie di piante da esso ospitate, un patrimonio scientifico e culturale d’eccezione.

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni svoltesi dall’ottobre 2010 con doppiacadenza annua, espositori di tutta Italia giungeranno nel capoluogo siciliano, venerdì 5. sabato 6 e domenica 7 Aprile, con i loro prodotti: oltre alle zagare, simbolo della sicilianità, anche le piante aromatiche e quelle antiche da giardino, collezioni di gelsomini e pelargoni, graminacee, ortensie, rose antiche e storiche e le orchidee del Lago Maggiore.

Come arrivare

LOrto botanico dista circa 600 metri dalla stazione ferroviaria centrale di Palermo, direzione mare, lungo via Lincoln. Chi viene dall'aereoporto può raggiungere la destinazione agevolmente sia con il treno che con il bus da e per l'aereoporto.
In auto chi proviene dalla A19/A20 (Palermo- Catania/Messina) deve seguire le indicazioni che conducono al porto, salvo poi inoltrarsi sulla via Lincoln in prossimità del Foro Italico. Chi proviene dalla A29 (Palermo-Mazzara del Vallo) è preferibile esca allo svincolo "Brasa" della Circonvallazione.
A piedi si raggiunge con qualsiasi mezzo pubblico diretto alla Stazione Centrale.

Commenti