Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

L’INDIPENDENZA DELLA SICILIA NELLA ‘GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO’

L’Unesco nel novembre 1995 ha dichiarato il 23 aprile ‘Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore’ in tutto il mondo. L’intento è di promuovere il libro e la lettura, indipendentemente dai temi trattati, facendo in modo che i libri siano disponibili per tutti, dappertutto
Brolo (Me), 22/04/2013 - L’editore Antonino Armenio di Brolo intende aderire all’iniziativa dell’Unesco mettendo a disposizione il suo intero catalogo per la consultazione. In particolare - tuttavia - Armenio Editore dedicherà
all’Indipendentismo, alla Statuto Speciale siciliano e al sentimento dell’Autonomia Siciliana una sua iniziativa, dislocando sul territorio di Brolo, Capo d’Orlando, Messina e Gioiosa Marea, copie dei volumi presenti nel proprio catalogo. Tra questi ‘Voglia d'indipendenza’ di Salvatore Musumeci, Armenio; ‘La Nazione che non fu. Operazione verità’ di Natoli Sciacca Salvatore, De Stefano Natoli M. Rosaria, 2010, Armenio; ‘Le più belle canzoni siciliane’, da «Ciuri ciuri» a «Vitti 'na crozza» di Mimmo Mòllica, 2010, Armenio Editore; ‘Le vene violate’. Dialogo con l'urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia, di Luciano Armeli Iapichino, 2011, Armenio.

I volumi saranno distribuiti presso i Comuni di Brolo, Capo d’Orlando, Messina e Gioiosa Marea, ovvero in postazioni pubbliche di transito, luoghi di aggregazione giovanile e/o scuole.

Inoltre, nella giornata del 23 aprile ‘Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore’, sarà possibile richiedere all’editore qualunque volume presente nel catalogo applicando lo sconto del 50% sul prezzo di copertina.

Commenti