Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MARO': CONVENZIONE ONU SUL DIRITTO DEL MARE, IL GOVERNO PROPONGA IMMEDIATO RICORSO

02/04/2013 - E’ evidente che la Nave Enrica Lexia, mai avrebbe dovuto ricevere l’ordine di entrare nel porto Indiano, come è altrettanto evidente, che le responsabilità Politico-Militari sono “macroscopiche” e vanno ricercate con i giusti strumenti politici in Parlamento.
Lo dichiara Salvatore De Maio de La Destra, che continua: "Premesso ciò, al momento, chiediamo gli atti che sono più urgenti, il Governo e le forze Parlamentari propongano un ricorso urgente alla Convenzione ONU sul Diritto del Mare (UNCLOS), in quanto la questione, oggi, è evidente che ricade in un conflitto di giurisdizione, che può essere risolto solo da un arbitro internazionale. Inoltre, è incredibile dover constatare che anche in presenza della gravissima violazione dell'immunità diplomatica del nostro Ambasciatore prevista dall’art. 29 della Convenzione di Vienna, anche in questo caso, il Governo non ha provveduto ad opporsi attraverso gli organi competenti secondo il diritto Internazionale."

"Vogliamo inoltre precisare - conclude - che abbiamo purtroppo constatato anche attraverso le audizioni dei vari capi gruppo in Parlamento, che qualche gruppo politico ha anche inteso quasi assolvere chi ha piena responsabilità politica e militare nella vicenda in questione. Come Ministri che prima hanno dichiarato che la detenzione dei Marò era ingiusta e un mese dopo li hanno rimandati in India. Noi rimaniamo in attesa che il Governo adotti gli atteggiamenti giuridici urgenti, al fine di non compromettere ulteriormente la sorte giudiziaria dei nostri due Fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, ai quali va tutto il nostro sostegno e vicinanza."



Commenti