Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA: 4 PERSONE ARRESTATE CON UN BLITZ PER TRAFFICO DI DROGA

Messina, 08/04/2013 - Proficua attività di monitoraggio del territorio, per la prevenzione e repressione dei reati, quella conclusasi nella tarda mattinata di sabato e svolta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Sud che hanno arrestato quattro persone, tra cui due donne, poiché ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, evasione e favoreggiamento personale.

L’attività dei Carabinieri della Compagnia di Messina Sud si inserisce nel quadro dei servizi preventivi volti a garantire sempre maggiori standard di sicurezza ai cittadini del capoluogo peloritano. In tale contesto, i militari dell’Arma hanno attuato diversi controlli nei confronti di soggetti destinatari di misure disposte dall’A.G., effettuando anche diverse perquisizioni domiciliari.

In proposito, nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri, nel corso di un controllo presso un’abitazione del Villagio Aldisio del capoluogo peloritano, hanno rintracciato due individui, rispettivamente un 36enne ed un 41enne, ricercati in quanto sfuggiti alla cattura nella recente operazione “Viaggi Sicuri” della Questura di Messina che aveva già portato il 4 aprile scorso, all’arresto di 4 persone.

Nella circostanza del blitz dei Carabinieri, all’interno dell’appartamento oltre ai due soggetti destinatari del provvedimento di custodia cautelare, si trovavano anche due donne, una delle quali è risultata essere la proprietaria dell’appartamento, le quali sono state condotte in Caserma per ulteriori accertamenti.

Per i due soggetti di sesso maschile, identificati in ARENA Giuseppe, nato a Messina, cl. 1976, pluripregiudicato, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari e resosi irreperibile nei primi giorni del mese di aprile 2013, e BUSÀ Giuseppe, nato a Messina, cl. 1971, pluripregiudicato, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, sono scattate le manette poiché entrambi destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa a loro carico in quanto ritenuti responsabili di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, mentre, per il solo ARENA Giuseppe è scattato anche l’arresto in flagranza, per il reato di evasione.

Una volta in Caserma, i Carabinieri, a conclusione degli approfondimenti investigativi circa le responsabilità penali emerse a carico delle due donne, identificate in MORABITO Cristina, nata a Messina, cl. 1976, incensurata e CARIOLO Antonella, nata a Messina, cl. 1980, pregiudicata, hanno proceduto al loro arresto poiché entrambe ritenute responsabili di favoreggiamento personale.
Su disposizione dell’A.G., prontamente informata dai Carabinieri circa le attività svolte, ARENA Giuseppe e BUSÀ Giuseppe sono stati associati alla Casa Circondariale di Messina Gazzi, mentre le predette MORABITO Cristina e la CARIOLO Antonella sono state sottoposte agli arresti domiciliari.

Commenti