Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MESSINA: 62ENNE SCHIACCIATO DAL TRATTORE, I CC LO SOCCORRONO

Messina, intervento dei Carabinieri in soccorso di un 62enne messinese che era rimasto schiacciato dal proprio trattore
Messina, 1 aprile 2013 - Questa mattina, poco dopo le ore 9.30, un uomo di 62 anni D.B.G., mentre stava per raggiungere alla guida del proprio trattore un terreno di proprietà ubicato nelle vicinanze del Villaggio Massa Santa Lucia del capoluogo peloritano, per cause in
corso di accertamento, è stato sbalzato dal proprio mezzo che, ribaltandosi, gli ha schiacciato la caviglia provocandone la frattura.
Ricevuta la notizia che un uomo era rimasto travolto da un trattore, sul posto sono subito accorsi i militari della Stazione Carabinieri di Castanea che hanno accertato che l’uomo, rimanendo parzialmente incastrato sotto il proprio trattore, aveva riportato la frattura della caviglia.
Sono tutt’ora in corso accertamenti per stabilire la dinamica dei fatti.
Il malcapitato, prontamente soccorso, è stato immediatamente trasferito presso un nosocomio cittadino, per essere sottoposto alle cure del caso.
...................
Nell’ambito dei servizi di prevenzione per il contrasto dei reati di tipo predatorio, i militari del Nucleo Radiomobile di Messina hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. del capoluogo peloritano, 4 giovani, tutti di età compresa tra i 18 ed i 22 anni, in quanto ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso.
In particolare, i militari del Nucleo Radiomobile sono entrati in azione dopo che un militare dell’Arma, libero dal servizio, mentre si trovava a transitare nella via d’Amato di questo capoluogo, ha notato quattro giovani che si allontanavano velocemente in modo sospetto dalla citata via a bordo di un’autovettura.
Nella circostanza, il militare dell’Arma segnalava subito l’accaduto alla Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Messina che faceva convergere sul posto alcune gazzelle del Nucleo Radiomobile.
Immediatamente, sulla base degli elementi acquisiti, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile intercettavano e fermavano poco distante la predetta autovettura con a bordo i quattro giovani e, nel corso della perquisizione veicolare rinvenivano nel cofano due pneumatici completi di cerchione, rispettivamente appartenenti ad una SMART ed ad un’autovettura FIAT, nonché un cric, una chiave per lo smontaggio delle ruote ed un cacciavite modificato nell’estremità finale.

Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
Dagli immediati accertamenti, espletati anche sulla base di quanto attentamente notato dal predetto militare libero dal servizio, emergeva che una delle due ruote era stata effettivamente asportata poco prima nella via d'Amato ad un’autovettura SMART, mentre per l’ulteriore ruota completa di cerchione, sono tutt’ora in corso accertamenti per risalire alla sua provenienza.
Per i quattro giovani, rispettivamente due 18enni, un 19enne ed un 22enne, solo quest’ultimo già noto alle Forze dell’Ordine, è scattata una denuncia per furto aggravato in concorso.
Inoltre, poiché dalle verifiche effettuate sui documenti del 22enne, conducente dell’autovettura sulla quale i prevenuti venivano fermati dai Carabinieri, è emerso che lo stesso era sprovvisto della partenete di guida poiché evocata dalla Prefettura di Messina nel mese di febbraio 2011, lo stesso è stato denunciato in stato di libertà anche per guida senza patente.

Commenti