Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: ARRESTATE 12 PERSONE PER ASSOCIAZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI

Messina 20 aprile 2013 - Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno tratto in arresto 12 persone, indagate, a vario titolo, di associazione finalizzata allo spaccio, e di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività è stata svolta in esecuzione di un provvedimento di misura cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Messina su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.

La complessa attività di indagine dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina ha permesso di individuare una organizzazione criminale gravitante nell’area jonica della provincia di Messina e dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti approvvigionate nel Catanese, nonché un gruppo composto da altri soggetti del capoluogo peloritano che si rifornivano invece di sostanze stupefacenti nella Locride.
L’operazione ha richiesto l’impiego di oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, con l’ausilio di unità cinofile del Nucleo di Nicolosi (CT).


Commenti