Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MESSINA, COMMISSARIO CAMERA DI COMMERCIO, “SCONCERTO E NETTO DISSENSO"

Nomina commissario camera di commercio, il tavolo uniti per Messina esprime “sconcerto e netto dissenso rispetto a questa determinazione”
Messina, 5 aprile 2013 – A seguito della nomina del Commissario Straordinario della Camera di Commercio, il Tavolo Uniti per Messina (Confindustria,
Confapi, Confcommercio, Confesercenti, CNA, Sadacasa, CGIL, CISL, UIL, UGL, Coldiretti, CIA, Legacoop, Confcooperative, Confagricoltura, Confartigianato, Confimprese, CLAI, AGCI) si è riunito per affrontare il tema del rinnovo degli organismi camerali. A distanza di un anno dall’avvio dell’iter previsto dalla Legge, nonostante siano state espletate dalle Associazioni tutte le operazioni in maniera regolare e sia stata trasmessa la relativa documentazione nei tempi previsti dagli uffici camerali, ad oggi il Governo Regionale non ha provveduto – inspiegabilmente – a quanto di competenza.

In più occasioni “Uniti per Messina” ha sollecitato l’Assessorato affinché procedesse alla richiesta dei nominativi per il rinnovo del Consiglio Camerale al fine di garantire in tempi immediati il governo e la piena funzionalità dell’Ente, strumento importante per l’economia del Territorio in un momento di drammatica crisi.

Uniti per Messina esprime fortissime perplessità e preoccupazione per la nomina da parte del Governo Regionale di un Commissario Straordinario. Ferma restando la massima stima nei confronti del Dirigente indicato, manifestiamo sconcerto e netto dissenso rispetto a questa determinazione e, pertanto, chiediamo con forza alla Regione di chiudere la procedura in tempi rapidi.
Riteniamo non sia compito della politica intervenire nella composizione degli organi della Camera di Commercio.

Manterremo alta l’attenzione di tutte le categorie che rappresentano la produzione e il lavoro, affinché la Camera di Commercio rafforzi la sua funzione di Istituzione autonoma ed indipendente dalla mediazione della politica.

Commenti