Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: SEQUESTRATO UN FUCILE CAL. 12 A CANNE MOZZE

Messina, 4 aprile 2013 - Nella mattinata odierna, nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati in genere, i militari componenti l’equipaggio di una gazzella del Nucleo Radiomobile di Messina hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro un fucile cal. 12 con le canne mozzate e diverse munizioni del medesimo calibro.
In particolare, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, impegnati in un servizio di controllo del territorio nelle aree urbane del capoluogo peloritano dove è maggiore la richiesta di legalità, nel corso di una perquisizione effettuata all’interno di un rudere in disuso, ubicato in località Valle degli Angeli di Messina, hanno rinvenuto una valigia contenente un fucile tipo doppietta cal. 12 con il calcio parzialmente segato e le canne mozzate, in discreto stato efficienza, nonché uno scatolo contenente 25 munizioni calibro 12, i quali sono stati sottoposti a sequestro.

Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti dei militari del Nucleo Radiomobile, per risalire alla matricola ed alla provenienza dell'arma e degli altri materiali, ed al riguardo, gli stessi verranno trasmessi ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina, per i successivi approfondimenti investigativi.


Commenti