Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA: SEQUESTRATO UN FUCILE CAL. 12 A CANNE MOZZE

Messina, 4 aprile 2013 - Nella mattinata odierna, nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati in genere, i militari componenti l’equipaggio di una gazzella del Nucleo Radiomobile di Messina hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro un fucile cal. 12 con le canne mozzate e diverse munizioni del medesimo calibro.
In particolare, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, impegnati in un servizio di controllo del territorio nelle aree urbane del capoluogo peloritano dove è maggiore la richiesta di legalità, nel corso di una perquisizione effettuata all’interno di un rudere in disuso, ubicato in località Valle degli Angeli di Messina, hanno rinvenuto una valigia contenente un fucile tipo doppietta cal. 12 con il calcio parzialmente segato e le canne mozzate, in discreto stato efficienza, nonché uno scatolo contenente 25 munizioni calibro 12, i quali sono stati sottoposti a sequestro.

Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti dei militari del Nucleo Radiomobile, per risalire alla matricola ed alla provenienza dell'arma e degli altri materiali, ed al riguardo, gli stessi verranno trasmessi ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina, per i successivi approfondimenti investigativi.


Commenti