Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA: APPROVATE LE INTEGRAZIONI AL PROGETTO ESECUTIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL’HOTEL “SICILIA”

Mistretta, 04/04/2013 - Il 9° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione patrimonio immobiliare” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 33 del 26 marzo 2013, ha provveduto all’approvazione delle integrazioni relative al progetto esecutivo per la ristrutturazione dell’hotel “Sicilia” di Mistretta per destinarlo ad attività turistico-alberghiera del PO FESR 2007-2013 – PIST 20 “Nebrodi Città Aperta”.

Il progetto esecutivo era stato approvato con determinazione dirigenziale n. 70 del 21 dicembre 2012. L’importo complessivo ammonta a seicentocinquantamila euro, di cui quattrocentoottantamila euro per lavori a base d’asta e centosettantamila euro per somme a disposizione dell’Amministrazione.

Commenti