Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

NOVELLAME E NEONATA NELLE ‘RETI’ DELLA GUARDIA COSTIERA NELL’OPERAZIONE 'UNDERSIZE' IN SICILIA

Palermo, 03/04/2013 – Le Capitanerie di Porto di Milazzo, Patti, Sant'Agata di Militello, Catania, Messina, Siracusa, Augusta, Pozzallo, Lipari e Riposto hanno portato a termine una delle operazioni più imponenti della stagione per il controllo e la limitazione della pesca di varietà ittiche non consentite o 'sottomisura', come si può tradurre la missione dell’operazione dell'operazione 'Undersize' della direzione marittima della Sicilia orientale, compiuta nel periodo che va dal 26 al 28 marzo scorsi.

L'operazione, promossa in ambito nazionale dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, su direttiva del ministero alle Politiche agricole, ha coinvolto 173 militari, che hanno eseguito più di 350 controlli, riscontrando 11 illeciti penali e 38 amministrativi: circa 1.500 kg. di pesce sequestrato, buona parte di esso allo stadio giovanile. Tra le attrezzature sequestrate in quanto illegali o non consentite nel periodo, reti da posta e attrezzature destinate alla cattura di pesce sotto taglia, con grave nocumento per la salute del mare e della pesca, anche in assenza di una politica organica di ripopolamento.

La Guardia Costiera ha così reso noti i dati relativi all'operazione "UNDERSIZE" nella Sicilia orientale, che comprende le Capitanerie di Porto di Catania, Messina, Siracusa, Augusta, Milazzo e Pozzallo, nonchè gli Uffici Circondariali Marittimi di Lipari, Riposto e Sant'Agata di Militello.

Obiettivo dell'operazione, la tutela della salute dei consumatori attraverso la verifica dell'osservanza della normativa in materia di 'etichettatura' e 'tracciabilità', proteggere le risorse ittiche 'sottomisura' ed allo stadio giovanile, come novellame di sarda e rossetto, la cui cattura, detenzione e commercializzazione è vietata o soggetta a speciali autorizzazioni.
.................
La foto è di repertorio e non si riferisce in alcun modo all'operazione 'Undersize'

Commenti