Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PALLAVOLO MESSINA - VOLLEY BROLO 3-1, LA “CILIEGINA SULLA TORTA” AL TERMINE DI UNA STAGIONE DA INCORNICIARE

Nella palestra “Ciantro” di Milazzo si sono affrontate ieri pomeriggio, per la finale regionale under 17, la Pallavolo Messina e lo Sport Volley Brolo. I ragazzi di mister Flavio Ferrara si sono imposti 3-1 (parziali 25-20/25-14/24-26/25-13) sugli atleti di Cono Ricciardello

Messina, 19/04/2013 - I giallorossi mettono così la “ciliegina sulla torta”, al termine di una stagione da incorniciare, nel corso della quale hanno conquistato otto vittorie su otto nel girone preliminare (con solo due set lasciati agli avversari) ed una doppia vittoria nella semifinale contro l'Elettrosud Brolo per 3-0.

Percorso netto quindi per i giovani atleti di Ferrara, che ha guidato magistralmente un gruppo costituito da giovani provenienti da Messina e provincia e che ad inizio stagione partiva con l'handicap di una squadra totalmente nuova e con tanti elementi impegnati con le rispettive squadre di categoria. Ricordiamo, infatti, che l'organico era composto da elementi della Pallavolo Messina, dello Sport Volley Brolo, del Savio e della Pallavolo Santa Teresa. Questo testimonia ancora una volta la bontà del progetto di collaborazione tra le società del territorio, finalizzato a mettere in rete le singole forze per far crescere i migliori prospetti locali. A testimonianza della collaborazione avviata, il secondo di mister Ferrara è stato Peppe Ricciardello, affiancato in occasione di questa finale dal "tirocinante" Giuseppe Boscaini.

Mister Ferrara, dall'alto della sua esperienza, ha costituito un gruppo vincente che ora si proietta alle finali interprovinciali con entusiasmo: altra tappa fondamentale per raggiungere il sogno delle finali regionali. Questi gli atleti che hanno fatto parte del gruppo: Amagliani, Romeo Marco, Romeo Giovanni, Alaimo, Nitopi, Scimone, Pintaudi, Buzzanca, Briguglio, Siragusano, D'andrea.

La Pallavolo Messina, dopo la conquista del titolo provinciale under 19, conquista quindi un altro stupendo risultato che arricchisce una stagione strepitosa: dallo splendido campionato della prima squadra, matricola in B1, all'ottimo piazzamento della formazione di serie D (gruppo costituito interamente da giovani), allo sviluppo del settore giovanile, dei centri mini-volley e dei progetti scuola. Il progetto Pallavolo Messina va avanti per gli appassionati di questo sport e per la sua immensa funzione sociale: si spera che la città lo coccoli e possa sentirlo sempre più suo.
...........................
Ultima trasferta del campionato per la Pallavolo Messina, che si reca a Gaeta (sabato ore 18) con l'obiettivo di portare a casa qualche punticino che renderebbe la classifica finale ancora più prestigiosa. Nonostante qualche infortunio di troppo, specie nella seconda parte del torneo, la formazione giallorossa, matricola in B1, ha condotto una stagione sicuramente positiva condita da prestazioni davvero esaltanti.

Tra i protagonisti dell'annata che sta per concludersi c'è sicuramente lo schiacciatore Eros Saglimbene, purtroppo vittima di un grave infortunio alla caviglia destra, patito nella sfida contro Monterotondo. Martedì effettuerà la risonanza magnetica per verificare l'interessamento dei legamenti. Da parte di tutta la società il più sincero in bocca al lupo. “Quando ripenso all'infortunio e a quei momenti terribili mi chiedo cosa proverò quando rimetterò un piede in campo – rivela con spontanietà l'atleta giallorosso -. Oltre al dolore, nella mia mente ho bene impresso l'attimo in cui mi sono toccato la caviglia e l'ho vista completamente girata verso l'interno. Di fatto ho dovuto tirarla da me per rimetterla in asse. Una sensazione terribile”.

A parte quest'ultima parentesi negativa, Saglimbene giudica positivamente il campionato che sta per concludersi: “La Pallavolo Messina è stata la squadra con più infortuni nel girone, eppure fino a due giornate fa lottava ancora per i playoff. Purtroppo, però, lo sport è anche questo. Credo che sulla base dei valori tecnici espressi meritassimo i playoff, ma non siamo riusciti a conquistare questo prestigioso obiettivo. Spero comunque che nelle due restanti partite riusciremo a rimanere nelle prime cinque posizioni. Quindi con Gaeta mi aspetto una bella vittoria”.

Commenti