Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PEPPINO IMPASTATO: A FORTE PETRAZZA IL 12 APRILE UNA GRANDE MANIFESTAZIONE IN SUA MEMORIA

Adesione di Fondazione di Comunità, EcosMed, Sol.E e Fondazione Padre Pino Puglisi alla Giornata di Libera. In programma posa del bassorilievo dell’artista Mammano, esibizione di Libercanto, mostre e aperitivo
Messina, 08/04/2013 - Fondazione di Comunità di Messina, EcosMed, Consorzio Sol.E e Fondazione Padre Pino Puglisi aderiscono alla "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" celebrato dal Costituendo Presidio di Libera a Messina in collegamento con la diciottesima edizione della "Giornata” nazionale di Libera.

Venerdì 12 aprile alle ore 16.30 nel parco sociale di Forte Petrazza, gestito dal Consorzio Sol.E. e sede della Fondazione di comunità di Messina, avrà luogo l’evento in memoria di Peppino Impastato, vittima innocente delle mafie ed onore della Sicilia.
In programma: la presentazione dei lavori eseguiti dai ragazzi dei Centri di aggregazione giovanile di Bordonaro, Villaggio Aldisio e Gravitelli e della scuola media statale Albino Luciani, la posa del bassorilievo raffigurante il volto di Peppino Impastato realizzano dall'artista messinese Gaetano Mammano, l’esibizione del coro Libercanto diretto dal maestro Dario Pino, l’aperitivo solidale offerto da Com.Post.

Commenti