Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PEPPINO IMPASTATO: A FORTE PETRAZZA IL 12 APRILE UNA GRANDE MANIFESTAZIONE IN SUA MEMORIA

Adesione di Fondazione di Comunità, EcosMed, Sol.E e Fondazione Padre Pino Puglisi alla Giornata di Libera. In programma posa del bassorilievo dell’artista Mammano, esibizione di Libercanto, mostre e aperitivo
Messina, 08/04/2013 - Fondazione di Comunità di Messina, EcosMed, Consorzio Sol.E e Fondazione Padre Pino Puglisi aderiscono alla "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" celebrato dal Costituendo Presidio di Libera a Messina in collegamento con la diciottesima edizione della "Giornata” nazionale di Libera.

Venerdì 12 aprile alle ore 16.30 nel parco sociale di Forte Petrazza, gestito dal Consorzio Sol.E. e sede della Fondazione di comunità di Messina, avrà luogo l’evento in memoria di Peppino Impastato, vittima innocente delle mafie ed onore della Sicilia.
In programma: la presentazione dei lavori eseguiti dai ragazzi dei Centri di aggregazione giovanile di Bordonaro, Villaggio Aldisio e Gravitelli e della scuola media statale Albino Luciani, la posa del bassorilievo raffigurante il volto di Peppino Impastato realizzano dall'artista messinese Gaetano Mammano, l’esibizione del coro Libercanto diretto dal maestro Dario Pino, l’aperitivo solidale offerto da Com.Post.

Commenti