Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“QUANDO GIOCO CON GLI ALTRI... I RAGAZZI E LO SPORT DI SQUADRA”, A BARCELLONA P.G.

Barcellona Pozzo di Gotto, 3 aprile 2013 - Una giornata speciale per gli alunni delle quarte e quinte classi della scuola elementare “Cairoli” di Barcellona Pozzo di Gotto che, stamattina, hanno incontrato il centro Manuele Mocavero ed il playmaker Taurean Green. Tanta emozione, tanto entusiasmo e tanta curiosità. Sentimenti messi bene in evidenza dalle domande che i ragazzi hanno rivolto ai due atleti della Sigma Barcellona.
A guidare questo pregevole percorso di crescita le psicologhe Sonja Grasso e Flavia Tusa. Un piacevole momento ricreativo e di aggregazione che, grazie al lavoro svolto dalle due professioniste, ha consentito ai ragazzi di entrare in contatto, ascoltandoli dalla viva voce di Mocavero e Green, con quei valori che rappresentano anche la mission del progetto “Quando gioco con gli altri... i ragazzi e lo sport di squadra”. Un progetto che si fonda sulla promozione dello spirito collaborativo attraverso lo sport e sui sani principi della lealtà sportiva.

Commenti