Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“S. QUASIMODO”: IL 19 APRILE 2013 LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI POESIA A MESSINA

MESSINA, 17/04/2013 - Si svolgerà venerdì 19 aprile 2013, alle ore 10, presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, la cerimonia di premiazione della IV edizione del “Concorso Nazionale di Poesia Salvatore Quasimodo”, organizzata dall'assessorato provinciale alla Cultura e destinato agli Istituti superiori di tutto il territorio nazionale.

Il “Premio Quasimodo”, nato in occasione del cinquantesimo anniversario della consegna del Premio Nobel per la Letteratura a Salvatore Quasimodo quale doveroso omaggio al grande poeta con l’obiettivo di divulgarne la figura e la poesia, è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile per le scuole del territorio nazionale che aderiscono ogni anno con entusiasmo.

Il programma della manifestazione prevede, alla ore 10, la proiezione di un DVD didattico sulla vita e sulle opere del poeta Salvatore Quasimodo.

Alle ore 10,30 introdurrà i lavori l'assessore provinciale alla Cultura, Giuseppe Crisafulli.
Seguiranno gli interventi di: Giuseppe Rando, docente universitario e presidente della giuria del “Premio Quasimodo”; Emilio Grasso, dirigente dell'Ufficio Scolastico provinciale; Maria Muscherà, dirigente scolastico dell'Istituto “Antonio Maria Jaci” di Messina ed Elena D’Orazio, dirigente scolastico dell’Istituto d’istruzione superiore “Antonello“ di Messina.

Saranno presenti anche gli altri componenti della commissione giudicatrice del concorso di poesia: Giovanna Musolino, critico letterario e Cosimo Cucinotta, docente universitario.
Alle ore 11,30 è prevista la cerimonia di premiazione con la consegna dei premi e delle targhe ricordo agli studenti vincitori e degli attestati di merito agli studenti meritevoli di menzione.
-------------------
10,30 Interventi:
PROF. GIUSEPPE CRISAFULLI
Assessore provinciale alla Cultura
PROF. GIUSEPPE RANDO
Presidente giuria
DOTT. EMILIO GRASSO
Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale
PROF.SSA MARIA MUSCHERÀ
Dirigente I. T. C. A.M. Jaci - Messina
PROF.SSA ELENA D’ORAZIO
Dirigente I. I. S. Antonello - Messina
Coordina:
DOTT.SSA ANGELA PIPITÒ
Funzionario Responsabile
U.O.C. Attività e Beni Culturali
Saranno presenti i componenti della giuria
PROF.SSA GIOVANNA MUSOLINO
PROF. COSIMO CUCINOTTA
ore 11,30 Cerimonia di Premiazione
Consegna premi del
Concorso Nazionale di Poesia
Salvatore Quasimodo IV edizione
agli studenti vincitori degli Istituti
Superiori partecipanti.

Commenti