Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SCORRIMENTO VELOCE “PATTI (A20) – S. PIERO PATTI”, SOSTITUZIONE COMPONENTE COMMISSIONE DI GARA DELL’U.R.E.G.A.

MESSINA, 04/04/2013 - Il 5° Ufficio dirigenziale “2° Distretto Viabilità”” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 31 del 25 marzo 2013, ha proceduto a nominare il funzionario dell’Ente, Salvatore Gullì, in sostituzione di
Rosario Bonanno, quale terzo componente della Commissione di gara dell’Ufficio regionale per l’espletamento di gare per l’appalto di lavori pubblici (U.R.E.G.A.) relativa ai lavori di completamento 2° lotto strada a scorrimento veloce “Patti (A20) – S. Piero Patti”.
L’importo complessivo dei lavori è di due milioni cinquecentomila euro di cui un milione settecentonovantatremila 826,70 euro per lavori a base d’asta, trentottomila 494,79 euro per oneri sicurezza e seicentosessantasettemila 678,51 euro a disposizione dell’Amministrazione.

Commenti