Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

‘TERREMOTI DI CARTA’, UN PREMIO LETTERARIO DEDICATO AL MARE

Il tema di quest’anno sarà il Mare: protagonista della storia, delle tradizioni, dei miti e delle leggende delle popolazioni del mediterraneo
Messina, 04/04/2013 - L’Associazione Culturale Terremoti di Carta ha indetto la III edizione del Premio Letterario di Narrativa e Poesia. Il tema di quest’anno sarà il Mare: protagonista della storia, delle tradizioni, dei miti e delle leggende delle popolazioni del mediterraneo. La prima edizione del concorso (2011) ha trattato la “bellezza” della città di Messina. La seconda (2012) ha ampliato lo sguardo all'intera Sicilia ed è stato dedicato alla memoria dello scrittore, recentemente scomparso, Vincenzo Consolo.
L'Associazione persegue tra i suoi obiettivi quello di far maturare nei giovani e rinsaldare negli adulti l'abitudine e la passione alla lettura.

Pertanto, i premi di quest'anno consisteranno in buoni libro e cesti di libri. Inoltre, le opere dei vincitori, previa autorizzazione, saranno pubblicate gratuitamente nel secondo volume Raccolta In...differenziata, antologia curata dalla stessa associazione. Il concorso letterario è suddiviso in due categorie: giovani (dai 13 ai 19 anni) e adulti (dai 20 anni in su). Si articola in due sezioni: narrativa e poesia. I premi assegnati seguiranno questo ordine: n° 1 Premio Fascia Giovani, n° 1 Premio Fascia Adulti, n° 1 menzione di merito Fascia Giovani, n° 1 menzione di merito Fascia Adulti, rispettivamente per ogni sezione. I partecipanti dovranno realizzare un componimento poetico e/o un racconto che abbia come tema il Mare. Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 25 Maggio. La quota d’iscrizione, a titolo di parziale rimborso spese, è di 10 euro per ciascuna sezione. Sponsor del premio letterario sono la libreria “Doralice” e l’agenzia di servizi editoriali e giornalistici “Isola Editoriale”.

Bando di concorso su www.terremotidicarta.it
Per ulteriori info contattare: terremotidicarta@gmail.com

Commenti