Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TERREMOTO 6.9 IN CINA, 28 MORTI ALMENO

20/04/2013 - Due tremendi terremoti si sono verificati nelle ultime ore nel mondo. Una scossa di terremoto di magnitudo 6.9 Richer si è abbattuta alle ore 2:02:48 italiane di questa notte, 20/Apr/2013, nel distretto sismico Sichuan, in Cina, su terraferma alla profondità di 16 km, provocando almeno 28 morti. Il bilancio tuttavia sembra destinato ad aggravarsi.

Secondo USGS invece il sisma sarebbe stato di magnitudo 6.6 nella provincia cinese del Sichuan. L'evento probabilmente si è verificato ad una profondità di 12 chilometri. Il terremoto riflette sollecitazioni tettoniche derivanti dalla convergenza di materiale crostale passando dall'altopiano tibetano, a ovest, nell'area sottostante il bacino del Sichuan e la Cina sud-orientale.
Distanza dell'epicentro del sisma dalle principali città:

50 km (31mi) WSW da Linqiong, China
99 km (62mi) ENE da Kangding, China
111 km (69mi) NW da Leshan, China
114 km (71mi) WSW da Chengdu, China

Un terremoto di magnitudo 7.2 è avvenuto alle ore 5:05:53 italiane del 19 aprile, nel distretto sismico Kuril Islands, Russia, alla profondità di 122 km in mare aperto senza provocare danni.

Commenti