Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

TOUR DEL GIOIELLO: SICILIAORO, INAUGURATA LA 73° EDIZIONE

Ad Etnafiere, il centro fieristico di Etnapolis, fino all’8 aprile, grande mostra mercato, riservata agli operatori del mondo del gioiello. Rudy Piccardi: “Al Sicilia Oro, tutto il comparto orafo è a portata di mano: dalle montature alle strumentazioni per la sicurezza. E quest’anno abbiamo voluto stupire con un prestigioso Seminario di Gemmologia e un premio riservato agli studenti delle scuole orafe”

Belpasso, 6 aprile 2013 - Inaugurata la 73° edizione di Tour del Gioiello - Sicilia Oro, la mostra mercato riservata agli operatori del settore di gioielleria, oreficeria, argenteria, orologeria, pietre preziose, perle, coralli, accessori, montature, macchinari, organizzata da Rudy Piccardi. Fino a lunedì 8 aprile, Etnafiere, il rinnovato centro fieristico di Etnapolis gestito dalla Expo di Barbara Mirabella, è sede di un vero e proprio evento fieristico. Tanti prestigiosi brands italiani ed esteri, protagonisti della haute couture del gioiello italiano e internazionale presentano le proprie collezioni ad una selezionata platea di buyer provenienti da tutto il meridione d’Italia.

Al taglio del nastro, stamattina, oltre all’organizzatore, Rudy Piccardi, era presente il direttore generale di Etnafiere, Barbara Mirabella, il direttore di Etnapolis, Alfio Mosca, il comandante della compagnia dei carabinieri di Paternò, Lorenzo Provenzano, il vice presidente dell’Ars, Salvo Pogliese e una vastissima delegazione degli studenti dell’Istituto d’Arte di Giarre.
Nonostante il gravissimo momento economico – ha dichiarato Rudy Piccardi - siamo felici che tanti imprenditori del settore abbiano deciso di confermarci la propria fiducia portando così lustro alla nostra organizzazione e all’intero ente fieristico di Etnapolis. Gli operatori del settore troveranno tutto ciò che desiderano per i propri negozi, persino un importante azienda di montature, di allarmi per la sicurezza, accessori e oggetti vari e ovviamente un parterre prestigioso che propone gioielli di ogni tipo e di rara bellezza”.
Entusiasta del Salone anche Salvatore Abate, presidente di Alis Immobiliare che, in occasione della visita di ieri, all’apertura della Fiera, ha dichiarato: “Sono stato piacevolmente colpito dalla bellezza e dalla qualità di questa mostra mercato che di certo risulterà utilissima a tutti gli operatori di settore che la visiteranno”.
Inoltre, la 73° edizione del Sicilia Oro è stata già apprezzata per l’organizzazione di due importanti eventi collaterale. Il primo, un SEMINARIO DI GEMMOLOGIA, tenuto da nomi illustri, con ingresso eccezionalmente gratuito, in programma domenica 7 aprile, alle 11.00.

Il secondo, il 1° premio Emotions, l’iniziativa che ha già visto la scelta del miglior disegno orafo fra i tanti presentati dagli studenti dell’istituto d’arte di Giarre. Il vincitore, Eduard Ranieri, è stato premiato da Sergio Sorrentino di Emotion.
La questione sicurezza è di grande importanza per eventi di questo genere, si sa, motivo per cui gli espositori che hanno confermato la propria fiducia al Tour del Gioiello, avranno ad Etnafiere un servizio di vigilanza privato 24 ore su 24, coadiuvato dal Comando della Compagnia dei Carabinieri di Paternò e la consueta sicurezza, da Etnapolis e da Etnafiere, verrà garantita in maniera efficiente.

“Accogliamo nuovamente con grande piacere il progetto imprenditoriale che Rudy Piccardi ha per il nostro territorio”, ha dichiarato Alfio Mosca, direttore di Etnapolis. “Per Etnafiere è un orgoglio ospitare un Salone di tale prestigio – gli fa eco Barbara Mirabella - e se Rudy Piccardi ha voluto confermare la sua fiducia al nostro centro fieristico ciò è solo la naturale conseguenza del lavoro che il nostro centro fieristico sta svolgendo”.
La Fiera sarà aperta nei seguenti orari: oggi e domenica dalle 10.00 alle 19.00 e lunedì dalle 10.00 alle 14.00

Commenti