Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AEROPORTO DI COMISO. LUMIA (PD): L'APERTURA DELLO SCALO IMPORTANTISSIMA PER LO SVILUPPO DELLA SICILIA

Palermo, 30 maggio 2013 – “Con l’apertura dello scalo di Comiso finalmente la Sicilia orientale si dota di una importantissima infrastruttura di trasporto. Adesso è necessario completare tutti i lavori per giungere alla piena operatività dell’aerostazione”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, capogruppo in Commissione giustizia al Senato.
“Dopo un percorso molto lungo e travagliato – aggiunge – l’aeroporto di Comiso diventa una realtà in grado di promuovere lo sviluppo del territorio, perché collega una delle aree della Sicilia più rilevanti sia sul piano turistico che della produzione agroalimentare”.

“Sono al fianco di Vincenzo Liarda per l’ennesima minaccia ricevuta da parte di Cosa nostra”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, capogruppo in Commissione giustizia al Senato.
“Insieme a Liarda – aggiunge – abbiamo portato avanti un progetto di riuso sociale e produttivo del Feudo Verbumcaudo, innescando un fermento civico che dà molto fastidio alle famiglie mafiose locali. Un percorso condiviso con le forze sane del territorio che porteremo avanti fino in fondo per promuovere legalità e sviluppo”.










Commenti

  1. L'aeroporto di Comiso era gia stato inaugurato da Dalema,se non ricordo male.
    E questo uno dei tanti annunci dei politici?
    L'aeroporto di Catania e' molto vicino a Comiso, mentre la costa di fronte alla isole Eolie,che ha grande potenziale turistico, e' lontana da Palermo e Catania.
    Perche' non si fa niente per questa costa?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.