Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ANDREA CAMILLERI, INTERVISTA PER IL BRIGADIERE GIANGRANDE, FERITO A PALAZZO CHIGI

La troupe del Fiction Magazine ha documentato un’importante serata di solidarietà, domenica 5 maggio all’Auditorium di Roma. Il ricavato degli incassi è stato destinato alla famiglia del brigadiere Giuseppe Giangrande, gravemente ferito nella sparatoria davanti a palazzo Chigi. Tra gli intervistati, Andrea Camilleri.
Roma, 11/05/2013 - Focus su Il Commissario Montalbano e Un medico in famiglia a Fiction Magazine, domenica 12 maggio alle 10.05 e, in replica, alle 19.35 su Rai Premium. Con l’attrice Dajana Roncione, ospite della puntata, primo piano su Una lama di luce, l’ultimo film della serie con Luca Zingaretti che ha registrato un record di ascolti. In studio con Arianna Ciampoli anche Paolo Conticini, nel cast di Un medico in famiglia 8.

Sempre in tema Montalbano, la troupe del Fiction Magazine ha documentato un’importante serata di solidarietà che si è svolta domenica 5 maggio all’Auditorium di Roma con la proiezione in anteprima di Una lama di luce. Il ricavato degli incassi è stato destinato alla famiglia del brigadiere Giuseppe Giangrande, gravemente ferito nella sparatoria del 28 aprile davanti a palazzo Chigi. Tra gli intervistati, Andrea Camilleri.

Infine, per la videoteca di Marina Loi viaggio nel 1964 con la memorabile trasposizione televisiva de I Miserabili di Victor Hugo, sceneggiato in dieci puntate diretto da Sandro Bolchi e trasmesso dall’allora Canale Nazionale a partire dal 5 aprile.

Commenti