Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANDREA CAMILLERI, INTERVISTA PER IL BRIGADIERE GIANGRANDE, FERITO A PALAZZO CHIGI

La troupe del Fiction Magazine ha documentato un’importante serata di solidarietà, domenica 5 maggio all’Auditorium di Roma. Il ricavato degli incassi è stato destinato alla famiglia del brigadiere Giuseppe Giangrande, gravemente ferito nella sparatoria davanti a palazzo Chigi. Tra gli intervistati, Andrea Camilleri.
Roma, 11/05/2013 - Focus su Il Commissario Montalbano e Un medico in famiglia a Fiction Magazine, domenica 12 maggio alle 10.05 e, in replica, alle 19.35 su Rai Premium. Con l’attrice Dajana Roncione, ospite della puntata, primo piano su Una lama di luce, l’ultimo film della serie con Luca Zingaretti che ha registrato un record di ascolti. In studio con Arianna Ciampoli anche Paolo Conticini, nel cast di Un medico in famiglia 8.

Sempre in tema Montalbano, la troupe del Fiction Magazine ha documentato un’importante serata di solidarietà che si è svolta domenica 5 maggio all’Auditorium di Roma con la proiezione in anteprima di Una lama di luce. Il ricavato degli incassi è stato destinato alla famiglia del brigadiere Giuseppe Giangrande, gravemente ferito nella sparatoria del 28 aprile davanti a palazzo Chigi. Tra gli intervistati, Andrea Camilleri.

Infine, per la videoteca di Marina Loi viaggio nel 1964 con la memorabile trasposizione televisiva de I Miserabili di Victor Hugo, sceneggiato in dieci puntate diretto da Sandro Bolchi e trasmesso dall’allora Canale Nazionale a partire dal 5 aprile.

Commenti